Accessori e utensili da bar
Accessori da bar
Cavatappi ristorazione
Apribottiglie
Shaker per cocktail
Binari portabicchieri, portabicchieri sospesi
Jigger
Colini da cocktail
Tappetini da bar
Cucchiai da bar
Cannucce riutilizzabili
Con METRO verso il successo
Il nostro servizio, dedicato ai professionisti, è progettato per soddisfare le esigenze dei nostri clienti
Ampio assortimento
Risparmia grazie agli sconti a volume
Consegna al tuo indirizzo preferito*
*Alcune aree potrebbero essere escluse dal servizio di spedizione. Qui puoi trovare ulteriori informazioni.
Ultime offerte e molto altro ancora. Iscriviti e ottieni uno sconto del 10%!*
Accessori e utensili da bar
Gli accessori e gli utensili per il bar sono strumenti importanti per hotel e ristoranti, ma anche per catering e tavole calde, al fine di preparare e servire deliziose bevande in maniera rapida e professionale. In questa guida troverai una panoramica degli utensili e gli accessori per il bar disponibili sul Mercato Online di METRO e quali sono gli aspetti da considerare per scegliere i prodotti giusti per le tue esigenze.
1. Accessori moderni per il tuo bar
Con gli accessori e utensili per il bar ad uso professionale, potrai miscelare bevande rinfrescanti con velocità e precisione. La selezione di utensili e accessori pratici per il bar è illimitata.
Dai misurini e recipienti agli elaborati frullatori, troverai numerosi prodotti utili per preparare, miscelare e servire le bevande. Sul Mercato Online di METRO ti offriamo anche soluzioni utili per la pulizia degli utensili per il bar.
1.1 Modelli e varianti popolari
La dotazione di base più importante degli accessori e degli utensili per bar comprende:
- Glacette, contenitori e secchielli per ghiaccio
- Apribottiglie, cavatappi e portabottiglie
- Bicchieri e portabicchieri
- Soluzioni di stoccaggio per forniture da bar (come frutta, decorazioni, zucchero e spezie)
- Tappetino scola bicchieri e sistemi per la pulizia
- Jigger, mixer e shaker
- Sifoni e ricariche soda
- Vassoi
- Setacci, formine, cannucce, coltelli, sbucciatore, grattugie e cucchiai
I prodotti per ristoratori sono progettati per essere estremamente robusti. Sono concepiti per un uso frequente e sono molto facili da pulire. Puoi acquistare anche set e prodotti pratici come contenitori o cestelli per ghiaccio di grandi dimensioni adatti a preparare più porzioni contemporaneamente.
1.2 Materiali di alta qualità per utensili e accessori per il bar
I professionisti apprezzano la qualità robusta e di facile manutenzione degli accessori e degli utensili per il bar. Prediligono i prodotti in acciaio inossidabile poiché non lascia odori ed è semplice da pulire.
Inoltre, oggetti come vasi, misurini o setacci in acciaio inossidabile rimangono attraenti a lungo anche se sottoposti ad un uso intensivo e, i piccoli graffi possono essere rimossi con facilità.
Per alcuni utensili per il bar come i porta bicchieri, i portabottiglie o i supporti per il secchiello da champagne, viene impiegato l'acciaio cromato al posto dell'acciaio inossidabile. Questi utensili non entrano in contatto diretto con il cibo, il cromo offre quindi una soluzione di alta qualità dal punto di vista funzionale e ottico.
Un altro materiale ideale per gli accessori per il bar ad uso professionale è il silicone, adatto sia per cibi freddi che caldi. Troverai inoltre contenitori e forniture per il bar realizzati in plastica robusta che, come l'acciaio inossidabile, sono insapori, ma hanno un peso inferiore.
Se ti piace la sensazione naturale del legno, scegli un cavatappi o un apri bottiglia facile da impugnare. Vasi in vetro e porcellana come anche bottiglie, caraffe, bicchieri, scodelle o ciotole completano l'assortimento.
1.3 Dimensioni tipiche degli utensili per il bar ad uso professionale
Per la gestione del bar in un hotel, in un club o in un ristorante, gli utensili da bar necessari spesso differiscono in modo significativo per dimensioni dai set utilizzati in ambito privato.
Ecco perché sul Mercato Online di METRO troverai accessori da bar e utensili per la ristorazione come contenitori e glacette, anche nelle seguenti versioni:
- Secchielli per il ghiaccio dalla capacità da uno a cinque litri
- Glacette singola, per due e più bottiglie
- Vasche per il ghiaccio tritato fino a due metri di lunghezza
- Porta bicchieri di varie lunghezze, singoli e in set
- Mobile ghiacciaia con capacità minima di 100 litri
- Tappetini scola bicchieri combinabili
- Contenitori per la conservazione e contenitori per ingredienti con vari scomparti
Con questi accessori per il bar puoi affrontare senza difficoltà un gran numero di clienti. A proposito, non esistono solo versioni di grandi dimensioni, ma anche recipienti ed erogatori più piccoli per favorire un dosaggio preciso.
1.4 Varietà di colori e design
I prodotti classici nel settore degli accessori e degli utensili per il bar si presentano spesso nel colore bianco o argento (acciaio inossidabile). Oltre ad essere pratici, si adattano alla perfezione ad ogni tipo di interni.
Tuttavia, molti di questi articoli sono offerti in tanti altri colori. Questo aspetto non è importante solo per l'estetica del bar, ma contribuisce anche ad organizzare le tue merci.
Contrassegna le bottiglie con beccucci di colore diverso. Usa flaconi dosatori e bottiglie di diversi colori per individuare più facilmente gli ingredienti giusti. Oltre alla scritta, il codice cromatico ti mostrerà a colpo d'occhio dove si trova la salsa al cioccolato o lo sciroppo di fragole.
2. Accessori da bar: criteri d'acquisto
Quando si acquistano accessori e utensili per il bar, è meglio prestare attenzione alle seguenti caratteristiche:
- Materiale ed estetica
- Funzioni speciali
- Risulta facile da pulire?
- È lavabile in lavastoviglie?
- È compatibile con Gastronorm?
- Capacità
- Ingombro
È anche importante che i prodotti siano robusti e facili da usare. Con le attrezzature e gli utensili ad uso professionale per il bar, puoi puntare all'alta qualità.
3. Accessori da bar: manutenzione e pulizia
Per fare in modo che i tuoi nuovi acquisti durino a lungo e conservino un bell'aspetto il più a lungo possibile, sono necessarie cure e una pulizia regolare. Gli accessori e gli utensili per il bar possono essere lavati con i classici detersivi per piatti.
I contenitori in vetro acrilico trasparente, come i cestelli per champagne realizzati con questo materiale, devono essere puliti con particolare attenzione. I graffi si vedono molto chiaramente e possono rovinare l'aspetto estetico. Pertanto, non utilizzare sostanze abrasive o detergenti aggressivi su oggetti in vetro acrilico. Questo vale anche per gli utensili da bar cromati.
Gli utensili in acciaio inossidabile o porcellana possono essere messi tranquillamente in lavastoviglie. Tuttavia, in questo caso bisogna assicurare un risciacquo accurato in modo che non rimangano residui del detergente che si ripercuotano sul gusto finale.
Le parti in legno non devono essere lavate in lavastoviglie. Per risparmiarti il lavoro di pulizia quotidiana per il tuo bar puoi, ad esempio, utilizzare taglieri in plastica anziché in legno.
FAQ
Quali accessori e utensili per il bar bisogna comprare come dotazione di base?
Quali materiali sono particolarmente consigliati?
Qual è il posto migliore per conservare l'attrezzatura?