Menu

    Affumicatori

    Loading...

    Con METRO verso il successo

    Il nostro servizio, dedicato ai professionisti, è progettato per soddisfare le esigenze dei nostri clienti

    Usp image
    Ampio assortimento
    Usp image
    Risparmia grazie agli sconti a volume
    Usp image
    Consegna al tuo indirizzo preferito*

    *Alcune aree potrebbero essere escluse dal servizio di spedizione. Qui puoi trovare ulteriori informazioni.

    newsletter10%

    Ultime offerte e molto altro ancora. Iscriviti e ottieni uno sconto del 10%!*

    Affumicatori per la ristorazione

     

    L'affumicatore è uno strumento perfetto per la cottura alla griglia. Si può grigliare ma anche, a seconda del modello, cuocere e affumicare. Questo conferisce al cibo grigliato quello speciale aroma affumicato che gli intenditori apprezzano molto. Per una grigliata di successo, vale la pena acquistare un affumicatore professionale. Con il modello giusto, è possibile regolare la temperatura con precisione per ottenere il sapore preferito. La nostra guida contiene numerose informazioni per aiutarti a scegliere il modello più adatto alle tue esigenze.

     

    1. Diversi modelli di affumicatore

     

    Che tipologia di affumicatore è più adatta alle tue esigenze? Di seguito ti presenteremo le diverse varianti e ti illustreremo le caratteristiche speciali di ogni modello. In questo modo potrai confrontare i vantaggi dei diversi modelli e trovare quello perfetto per te e per la tua attività.

     

    1.1 Affumicatore a botte

    Questo affumicatore è un classico. È molto grande e in origine era ricavato da vecchie botti. Oggi è costituito da una grande camera di cottura e da una o più griglie posizionate all'interno. Questo modello ha il vantaggio di avere relativamente tanto spazio al suo interno, permettendo di cucinare quantità maggiori di cibo. È ideale se hai molto spazio a disposizione.

     

    1.2 Affumicatore a flusso inverso

    Questo modello è un'ulteriore evoluzione dell'affumicatore a botte. A differenza di quest'ultimo, però, non c'è un punto caldo, ovvero un punto in cui il cibo si riscalda in modo particolarmente rapido. La distribuzione più uniforme del calore ne facilita l'uso e consente di riscaldare gli alimenti in modo più delicato.

     

    1.3 Affumicatore a pellet

    Con l'affumicatore a pellet, la temperatura è monitorata e l'accensione è elettronica. Questo facilita l'utilizzo e consente di distogliere l'attenzione dall'affumicatore per un certo periodo di tempo senza che la temperatura fluttui. Anche la ventilazione è automatica con l'affumicatore a pellet, in modo da poter controllare efficacemente l'aroma del fumo.

     

    1.4 Affumicatore ad acqua

    L'affumicatore ad acqua è un modello molto compatto. Sebbene offra meno spazio, ne occupa anche molto meno ed è, quindi, particolarmente adatto per i luoghi con poco spazio a terra. Il nome dell'affumicatore è dovuto alla presenza di una bacinella d'acqua all'interno, che garantisce una temperatura molto stabile.

     

    1.5 Affumicatore a gas

    A differenza degli altri modelli, questo affumicatore è riscaldato a gas. Speciali chip per l'affumicatura conferiscono il sapore del fumo. Il suo grande vantaggio è che, una volta acceso, funziona da solo.

     

    2. Affumicatore: criteri di acquisto

     

    Quando si sceglie il giusto affumicatore per barbecue, occorre innanzitutto individuare il modello più adatto alle proprie esigenze. Bisogna, infatti, sempre tenere presente che occupa molto spazio e che, con la maggior parte degli affumicatori, è necessario conservare il combustibile aggiuntivo.

     

    2.1 Informazioni sull'affumicatore

    Gli affumicatori possono essere acquistati a partire da 100 €, mentre un modello di alta qualità adatto alla ristorazione costa in media tra i 200 € e gli 800 €. Ciò dipende dal modello e dalle dimensioni dell'affumicatore.

     

    Anche lo spessore del materiale deve essere di almeno 3,5 mm. Il motivo è che le pareti spesse del materiale possono mantenere la temperatura più a lungo. Tuttavia, hanno bisogno di un po' più di tempo per raggiungere la temperatura.

     

    2.2 Consigli e suggerimenti per l'affumicatore

    Investi in un affumicatore con un rivestimento adeguato, che ti eviterà di oliare lo strumento. I mattoni da ardere sotto la griglia aiutano a conservare meglio il calore. Se disponi di un affumicatore con affumicatoio, puoi foderare l'intero lato della griglia con un foglio di alluminio per trattenere ancora meglio il calore.

     

    3. Quali accessori acquistare per l'affumicatore?

     

    Non sono necessari molti accessori per l'affumicatore, ma alcuni sono comunque utili e facilitano il funzionamento e la protezione della griglia.

     

    3.1 Termometro

    Nella maggior parte degli affumicatori è integrato un semplice termometro. Tuttavia, spesso funziona in modo piuttosto impreciso. Per poter misurare la temperatura direttamente all'interno, si consiglia un termometro a cavo. In questo modo si ottiene un migliore controllo della temperatura, che si riflette sulla qualità del cibo.

     

    3.2 Copertura

    Per proteggere l'affumicatore, è opportuno riporlo in un locale asciutto quando non viene utilizzato o proteggerlo dalle intemperie con un telo. Questo telo manterrà anche più pulito l'esterno dell'affumicatore.

     

    3.3 Ripiano per costine

    Le costine possono essere preparate meravigliosamente con un affumicatore. Uno speciale ripiano per le costine assicura che il calore le raggiunga in modo uniforme da tutti i lati, garantendone, in questo modo, una cottura perfetta.

     

    4. Considerazioni finali sull'affumicatore

     

    Un affumicatore è utile se si ha la possibilità di usarlo regolarmente. È particolarmente adatto per la ristorazione all'aperto e per le grigliate estive. Prenditi cura dell'affumicatore regolarmente e utilizza un detergente adeguato. 

     

    In questo modo potrai goderti l'affumicatore per molto tempo e servire ai tuoi ospiti cibi deliziosi. Un affumicatore sufficientemente grande e con una temperatura facile da regolare è consigliato anche per il settore della ristorazione.

     

    FAQ

    Come funziona l'affumicatore?

    Come si pulisce correttamente un affumicatore?

    Qual è la differenza tra un affumicatore e un barbecue?