Menu

    Banconi da bar

    Loading...

    Con METRO verso il successo

    Il nostro servizio, dedicato ai professionisti, è progettato per soddisfare le esigenze dei nostri clienti

    Usp image
    Ampio assortimento
    Usp image
    Risparmia grazie agli sconti a volume
    Usp image
    Consegna al tuo indirizzo preferito*

    *Alcune aree potrebbero essere escluse dal servizio di spedizione. Qui puoi trovare ulteriori informazioni.

    newsletter10%

    Ultime offerte e molto altro ancora. Iscriviti e ottieni uno sconto del 10%!*

    Banconi da bar


    Nei cocktail bar, nei ristoranti o negli hotel, i banconi da bar sono indispensabili per la ristorazione, perché è qui che si spilla la birra, si preparano i drink e si prendono gli ordini. Tutto in uno spazio per lo più piccolo e poco intimo. La scelta del bancone da bar deve quindi essere frutto di un'attenta valutazione. La nostra guida ti offrirà una panoramica dei fattori più importanti che dovrebbero essere considerati nell'acquisto di un bancone da bar.


    1. La complessità di un bancone da bar


    I banconi da bar fanno parte della dotazione base di una buona attività di ristorazione. Cosa renderà il tuo diverso dagli altri? La tua attrezzatura, che dovrebbe includere almeno uno spillatore, sistemi di raffreddamento, scaffali portabicchieri e stoviglie e un lavandino.


    Nota bene: se avrai bisogno di più elementi, potrai sempre aggiungerli in seguito. I refrigeratori per bottiglie, i banchi frigo o i refrigeratori per fusti fanno parte della dotazione di un buon bancone bar.


    1.1 La parte più importante del bar: il banco

    Dietro il classico bancone da bar c'è il banco, che è il cuore di ogni bar. La funzione principale è quella di consentire di lavorare nel modo più fluido possibile. I banchi bar hanno almeno uno spillatore (sebbene il sistema di spillatura non sia integrato), sufficienti scomparti refrigerati nascosti dietro le porte o sotto forma di cassetti e solitamente due lavelli. 


    Tutto ciò semplificherà il tuo lavoro. Negli scomparti, ad esempio, possono essere conservate bevande o fusti. I due lavelli garantiscono un lavaggio rapido, semplice e igienico dei bicchieri. A proposito di igiene: i banchi birra sono solitamente realizzati in acciaio inossidabile, o perlomeno anche solo il piano di lavoro per consentire un'igiene e una pulizia facile e ottimale. 


    I banconi da bar sono anche progettati per essere stabili e possono essere regolati all'altezza ottimale. I banconi sono inoltre disponibili in diverse dimensioni: larghezza, altezza e profondità possono essere selezionate per adattarsi ai vostri locali commerciali. 


    Sei preoccupato per l'alimentazione del bancone? Non è il caso: i banchi vengono spesso consegnati con le prese integrate. Potrai così iniziare a lavorare da subito! 


    2. Il raffreddamento dei banconi da bar


    Il raffreddamento dei banconi da bar è paragonabile a quello dei tavoli refrigerati: si tratta infatti di raffreddamento ad aria circolante. Ciò significa che le ventole all'interno del bancone assicurano che la temperatura sia distribuita uniformemente e che il banco si raffreddi rapidamente. 


    Nella zona refrigerata del bar, la temperatura ottimale è compresa tra +2 °C a +8 °C. Per maggiori informazioni sul raffreddamento, leggi anche la nostra guida sui frigoriferi.


    3. Altezze e dimensioni dei banchi da bar


    I banconi possono essere di diverse dimensioni. Di norma possono avere le seguenti dimensioni, con larghezza di volta in volta variabile: 700 mm di profondità x 930 mm di altezza. La larghezza dei modelli standard varia dai 1200 mm ai 2000 mm circa.


    4. Il design dei banconi da bar


    Quando acquisti un bancone da bar, pensa anche a dove verrà posizionato e al suo design. Dopotutto, diventerà il cuore del tuo locale e potrà cambiare la completa percezione dello spazio da parte dei tuoi ospiti. Quindi pensa alla pianificazione dell'illuminazione e degli ambienti, ma anche ai materiali, alle superfici e alla struttura. Di seguito ti presentiamo tre opzioni principali che ti aiuteranno nella progettazione:


    4.1 Bancone da bar con frontale in legno

    Hai mai pensato di rivestire il tuo nuovo bancone con il legno? No? Dovresti farlo: il legno crea un'atmosfera calda, perfetta per un ristorante arredato in stile rustico. A seconda del colore e della tipologia, il legno può adattarsi molto bene anche allo stile della casa di campagna.


    4.2 Bancone da bar con frontale bianco lucido

    Preferisci arredi moderni, eleganti e chiari? Allora forse un bancone da bar con un frontale lucido bianco è quello che fa per te. Naturalmente potrai scegliere anche altri colori, a seconda di ciò che più ti piace e di ciò che meglio rappresenta il tuo stile.


    4.3 Bancone da bar con boiserie in vetro e luce

    Hai mai pensato a quanto puoi ottenere visivamente da un bancone da bar se lo illumini correttamente? Anche i frontali in vetro, che sono illuminati indirettamente dall'interno, sono davvero belli e moderni!


    5. Accessori per banconi da bar


    Se vuoi acquistare un bancone, allora dovresti pensare il prima possibile agli accessori necessari. Ad esempio, le dotazioni aggiuntive nella zona posteriore del bancone come refrigeratori per bibite, banchi refrigerati per bibite o cantinette per bevande e vino. Gli sgabelli da bar sono inclusi nella zona anteriore.


    5.1 Tavoli refrigerati per bottiglie

    I tavoli refrigerati per bottiglie sono progettati in modo ottimale per le bibite. Chic e pratici allo stesso tempo grazie al piano di lavoro, garantiscono un ambiente elegante e la giusta temperatura per le bevande. Sono particolarmente adatti per essere al centro della scena in un bar o in un ristorante chic. Vuoi saperne di più? Allora leggi la nostra guida sul tema dei tavoli refrigerati.


    5.2 Raffredda bevande, cantinette per vini e bevande

    Le cantinette per vini e bevande sono un'attrezzatura che si aggiunge perfettamente nell'area dietro il bancone del bar. A seconda delle dimensioni, offrono spazio aggiuntivo per le bottiglie sembrando anche molto chic! 


    Le cantinette vino hanno inoltre il vantaggio di raffreddare il vino alla temperatura perfetta: grazie alle diverse zone di temperatura, potrai conservare e raffreddare perfettamente vini rossi, bianchi e rosati. Per maggiori informazioni leggi la nostra guida sulle cantinette vino. 


    Anche i frigoriferi per bevande sono molto pratici. Tecnicamente funzionano in modo simile alle cantinette, ma le loro dimensioni sono diverse: sono a mezza altezza e quindi dispongono di spazio maggiore.


    5.3 Sgabelli e tavoli 

    Gli sgabelli sono un must per ogni bar, ma sono adatti anche per ristoranti che dispongono di un bancone da bar. Eleganti nel design, grazie alla seduta rialzata, permetteranno ai tuoi ospiti di avere una buona panoramica su ciò che li circonda. Allo stesso tempo creeranno un'atmosfera rilassata al bancone e al tavolo del bar. Vuoi saperne di più? Allora leggi anche la nostra guida sulle sedie.


    5.4 Spillatore

    La birra perfetta esce da uno spillatore, non ci sono dubbi. Attrezzatura assolutamente necessaria di un bancone da bar è un buon impianto di spillatura. Ti permetterà di avere la birra perfetta: fredda al punto giusto e spillata con la giusta pressione.


    5.5 Spazzole lavabicchieri e lucidabicchieri

    Acquista una spazzola lavabicchieri come accessorio aggiuntivo del tuo bancone da bar:  la pulizia perfetta dei bicchieri è un must assoluto nel campo della ristorazione. Ti permetterà di semplificare il tuo lavoro e di migliorare i processi.


    I tuoi bicchieri non ti sembrano abbastanza puliti? Allora dovrai pensare a una macchina lucida bicchieri: con lei, i bicchieri sporchi saranno solo un ricordo del passato. Hai bisogno di maggiori informazioni? Allora leggi la nostra guida sulle macchine lucida bicchieri.


    6. Criteri d'acquisto per un bancone da bar


    Sei sicuro di voler acquistare un bancone da bar? Prima di fare la tua scelta, tieni a portata di mano la nostra lista per non trascurare o dimenticare nessun elemento importante. Qui di seguito elenchiamo di nuovo i punti più importanti:


    • Le dimensioni del bancone da bar
    • Lo spazio
    • Il numero di lavelli
    • La scelta dei frontali: l'importanza del design
    • L'attrezzatura

    FAQ

    Cosa sono i banconi da bar?

    Quanti lavelli ha un bancone da bar?

    In che modo si raffreddano i banconi da bar?

    Quale ulteriore attrezzatura è necessaria per i banconi da bar?