Menu

    Biancheria da bagno

    Loading...
    Loading...

    Con METRO verso il successo

    Il nostro servizio, dedicato ai professionisti, è progettato per soddisfare le esigenze dei nostri clienti

    Usp image
    Ampio assortimento
    Usp image
    Risparmia grazie agli sconti a volume
    Usp image
    Consegna al tuo indirizzo preferito*

    *Alcune aree potrebbero essere escluse dal servizio di spedizione. Qui puoi trovare ulteriori informazioni.

    newsletter10%

    Ultime offerte e molto altro ancora. Iscriviti e ottieni uno sconto del 10%!*

    Biancheria da bagno: comfort e stile per ogni struttura

     

    Scegliere la biancheria da bagno giusta fa la differenza nell'esperienza che offri ogni giorno nella tua struttura. Dalla ristorazione agli hotel, passando per B&B e centri benessere, ogni dettaglio conta. Materiali di qualità, praticità e resistenza ai lavaggi sono elementi essenziali per chi lavora nel settore alberghiero e vuole garantire standard elevati ai propri ospiti. In questo articolo trovi tutto quello che ti serve per orientarti nella scelta dei prodotti più adatti al tuo ambiente professionale.

     

    1. La qualità della biancheria da bagno professionale

     

    Nel mondo dell’ospitalità, anche la biancheria da bagno contribuisce a definire lo standard del servizio offerto. Comfort, durata e capacità di trasmettere un’immagine curata sono fattori chiave, sia che tu gestisca un hotel di lusso, una struttura ricettiva a conduzione familiare o uno stabilimento balneare.

     

    1.1 Perché scegliere biancheria da bagno professionale

    Chi lavora nel settore sa bene quanto la biancheria sia sottoposta a un uso intensivo e a lavaggi frequenti. Questo significa che è fondamentale investire in prodotti pensati appositamente per l’uso professionale, in grado di mantenere morbidezza e colore anche dopo numerosi cicli di lavaggio ad alte temperature.

     

    L’impiego di materiali resistenti e naturali, come il puro cotone, garantisce un’asciugatura efficace e una piacevole sensazione sulla pelle. In più, una biancheria ben curata contribuisce a migliorare la percezione di pulizia e igiene, fondamentali nel mondo dell’ospitalità.

     

    1.2 Come valorizzare l’esperienza dell’ospite

    La biancheria da bagno è uno degli elementi con cui l’ospite entra subito in contatto. Un asciugamano soffice, un accappatoio ben confezionato o un tappetino assorbente posizionato con cura possono influenzare positivamente la sua esperienza.

     

    Curare ogni dettaglio del bagno non solo rafforza l’identità della tua struttura, ma aumenta il livello di soddisfazione e fidelizzazione. Non è un caso che molte recensioni online facciano riferimento proprio alla qualità degli asciugamani o alla sensazione di comfort provata dopo una doccia o un bagno.

     

    2. Tipologie di biancheria per ogni esigenza

     

    In un contesto professionale, è importante scegliere ogni elemento della biancheria da bagno in base alla funzione e alla frequenza d’uso.  Oltre al lato estetico, è fondamentale che ogni pezzo risponda a precisi requisiti di resistenza, igiene e comfort. Una scelta attenta può ottimizzare la gestione quotidiana e ridurre i costi a lungo termine. Vediamo le principali categorie da includere nel tuo assortimento.

     

    2.1 Set di asciugamani: coordinati per un look curato

    I set di asciugamani sono una scelta pratica e raffinata per uniformare lo stile del bagno. Solitamente composti da asciugamani viso, ospite e telo doccia, questi set permettono di presentare un ambiente ordinato e coerente.

     

    Le opzioni variano in termini di grammatura e tipo di tessuto, per adattarsi al tipo di struttura: un boutique hotel può puntare su tessuti più spessi e avvolgenti, mentre un agriturismo può scegliere soluzioni più leggere ma comunque confortevoli. Disponibili in vari colori neutri e facilmente abbinabili, i set aiutano anche nella gestione del magazzino e del lavaggio, grazie a formati standardizzati.

     

    2.2 Accappatoi: comfort dopo la doccia

    Gli accappatoi rappresentano un plus importante, soprattutto in hotel, spa e centri benessere. A differenza degli asciugamani, l’accappatoio regala una sensazione di completo avvolgimento e relax dopo la doccia o un trattamento. Per il settore professionale, si preferiscono accappatoi in spugna di cotone ad alta assorbenza, con grammature comprese tra i 380 e i 500 g/m². Anche il taglio è importante: i modelli unisex, con cintura e cappuccio o colletto sciallato, si adattano facilmente a ogni tipo di clientela.

     

    2.3 Tappetini da bagno: sicurezza e igiene

    Spesso sottovalutati, i tappetini da bagno sono fondamentali per garantire sicurezza e igiene. Posizionati all’uscita della doccia o della vasca, aiutano a evitare scivolamenti e raccolgono l’umidità in eccesso. Nei contesti professionali, è importante che siano facili da lavare, asciughino rapidamente e mantengano una buona aderenza al pavimento. Inoltre, i tappetini possono contribuire al design del bagno, soprattutto se scelti in coordinato con gli asciugamani o altri accessori tessili.

     

    2.4 Asciugamani singoli: flessibilità e praticità

    Gli asciugamani singoli sono la base della biancheria da bagno. Versatili e facili da gestire, permettono una grande flessibilità di utilizzo. Possono essere impiegati in camere, bagni comuni, spazi spa o aree relax. Le misure più comuni sono: ospite (30 x 50 cm), viso (50x100 cm), doccia (70 x 140 cm) e telo maxi (100 x 150 cm o più). Per un uso professionale, è importante scegliere asciugamani in spugna compatta, che mantengano assorbenza e resistenza al tempo stesso.

     

    2.5 Pantofole da bagno: un dettaglio che fa la differenza

    Le pantofole da bagno monouso sono ideali per hotel, resort, spa e centri estetici. Comode e igieniche, offrono una coccola in più all’ospite e migliorano la percezione generale del servizio. Disponibili in diversi materiali (tessuto non tessuto, spugna, cotone), possono essere aperte o chiuse in punta. Sono leggere, pratiche da stoccare e possono essere personalizzate per rispecchiare l’identità della struttura.

     

    2.6 Guanti da bagno: funzionalità e cura del dettaglio

    I guanti da bagno completano il set di biancheria con un tocco funzionale. Utilizzati principalmente per l’igiene personale, sono apprezzati in ambienti come spa, hotel di fascia alta e strutture dedicate al benessere. Pratici da usare e lavare, sono realizzati in spugna o microfibra e aiutano a migliorare la routine quotidiana degli ospiti.

     

    3. Come scegliere la biancheria più adatta

     

    L’offerta di biancheria da bagno per il settore professionale è ampia e variegata. Ma come orientarsi nella scelta? La chiave è valutare le esigenze specifiche della tua struttura e bilanciare estetica, comfort e funzionalità. Ogni ambiente ha caratteristiche diverse: ciò che funziona in una spa potrebbe non essere adatto a un B&B o a un centro sportivo. Per questo, è utile conoscere bene il proprio target e l'intensità di utilizzo dei prodotti.

     

    3.1 Criteri di scelta: materiali, grammatura e durabilità

    Una selezione mirata permette non solo di migliorare l’esperienza dell’ospite, ma anche di ottimizzare la gestione interna della struttura. La qualità, in questo caso, diventa un vero investimento. Ecco alcuni aspetti da considerare prima di acquistare la tua fornitura:

     

    • Materiale: il cotone è la scelta più comune, grazie alla sua capacità di assorbimento e morbidezza. Per esigenze particolari, esistono anche miscele con microfibra o bamboo.
    • Grammatura: più alta è la grammatura (espressa in g/m²), più spesso e assorbente sarà il prodotto. Tuttavia, grammature elevate richiedono tempi di asciugatura più lunghi.
    • Durabilità: per l’ambito professionale, è fondamentale scegliere tessili resistenti ai lavaggi frequenti e ad alte temperature. Le cuciture rinforzate e le finiture curate allungano la vita utile dei prodotti.

     

    Anche il colore gioca un ruolo importante: il bianco è una scelta classica perché facilmente lavabile e associato a pulizia, ma sono disponibili anche colori neutri o toni più caldi, a seconda dell’identità della struttura. Ricorda: l’impatto visivo della biancheria, unito alla sua funzionalità, contribuisce a costruire l’immagine complessiva del tuo servizio.

    FAQ

    Qual è la grammatura ideale per la biancheria da bagno professionale?

    Ogni quanto andrebbe sostituita la biancheria da bagno?

    Come lavare correttamente la biancheria da bagno?

    Le pantofole da bagno sono riutilizzabili?