Camini
Con METRO verso il successo
Il nostro servizio, dedicato ai professionisti, è progettato per soddisfare le esigenze dei nostri clienti
Ampio assortimento
Risparmia grazie agli sconti a volume
Consegna al tuo indirizzo preferito*
*Alcune aree potrebbero essere escluse dal servizio di spedizione. Qui puoi trovare ulteriori informazioni.
Ultime offerte e molto altro ancora. Iscriviti e ottieni uno sconto del 10%!*
Camini per la ristorazione e gli hotel
Quando si accende la fiamma e il fuoco scoppietta nel camino, si percepisce una sensazione di intimità. La stube si riscalda e, soprattutto nei freddi e uggiosi pomeriggi invernali, si prova un senso di sicurezza alla vista del fuoco. Nella ristorazione e negli hotel un camino può aumentare l'intimità delle stanze e il benessere degli ospiti. Nella nostra guida daremo informazioni dettagliate sui camini più popolari per i ristoranti e gli alberghi.
1. I diversi tipi di camini
Un camino tradizionale è dato da un focolare aperto con un foro per il fumo. La stufa è inserita nel muro di un soggiorno; i gas di scarico sono portati all'esterno attraverso un comignolo. Sul Mercato Online di METRO è possibile acquistare camini che funzionano senza fuoco e che forniscono comunque calore e intimità.
Qual è il vantaggio di un camino elettrico con illuminazione a LED per il settore della ristorazione? Perché la versione elettrica dovrebbe includere anche il riscaldamento? Qual è la differenza tra un pannello radiante a infrarossi in vetro e un camino elettrico?
1.1 Camino elettrico con illuminazione a LED
Con un camino elettrico con illuminazione a LED e suggestivi effetti di fiamma 3D è possibile evocare un'atmosfera accogliente senza dover rispettare le norme di sicurezza antincendio. Nella maggior parte dei camini elettrici è possibile ridurre il fuoco, che sembra vero, con l'aiuto di un telecomando e impostare vari effetti decorativi di colore.
Nelle calde serate estive un camino elettrico senza riscaldamento crea una certa atmosfera e cattura l'attenzione degli ospiti. A differenza di un camino convenzionale, un tale dispositivo può essere installato con poco sforzo.
Si può semplicemente installare un camino a pavimento su una parete adatta e alimentarlo con l'elettricità dalla presa più vicina. Soprattutto nelle stanze degli ospiti, questo è sicuramente un vantaggio, perché i camini elettrici non richiedono né lavori di costruzione né permessi ufficiali, e non si deve neppure eliminare la cenere.
1.2 Camini elettrici con riscaldamento
I camini elettrici con riscaldamento aggiungono calore al locale durante i mesi più freddi dell'anno. Quando gli ospiti entrano in un ristorante ben riscaldato nelle giornate gelide e i loro occhi vedono un camino con una bella fiamma, si sentono immediatamente a casa.
Di regola, i camini elettrici con riscaldamento riscaldano con diversi livelli e sono protetti dal surriscaldamento. Funzioni integrate come l'illuminazione a LED, l'effetto fiamma e il riscaldamento possono essere utilizzati anche singolarmente, in modo da poter usare il camino per tutto l'anno. Se vuoi riscaldare a tempo, la potenza termica di alcuni modelli può essere regolata con un timer.
1.3 Pannello radiante a infrarossi in vetro
Un'elegante alternativa al camino elettrico è il pannello radiante a infrarossi in vetro. Il pannello radiante a infrarossi non serve solo come riscaldamento, ma riesce anche a catturare l'attenzione. Se vuoi accogliere gli ospiti in un'atmosfera moderna, un pannello radiante a infrarossi in vetro è la scelta giusta.
I pannelli sono disponibili in diverse intensità di riscaldamento; la temperatura della superficie è equilibrata e non viene generata nessuna radiazione elettromagnetica. Si tratta di pezzi di design che contribuiscono al benessere. Sul Mercato Online di METRO troverai una vasta scelta di camini elettrici e pannelli radianti a infrarossi in vetro, compresi gli accessori per camini con fuoco vero.
2. Di quali materiali sono fatti i camini?
Per assicurare che il camino del ristorante duri a lungo e sia facile da pulire, dovrebbe essere fatto di materiali robusti e di qualità elevata. Questi includono la plastica resistente al calore, pannelli di fibra e il vetro. La seguente lista fornisce alcuni dettagli:
2.1 Camini a pavimento in pannelli MDF
L'involucro della maggior parte dei camini elettrici è fatto di pannello di fibra a media densità (MDF in breve). Questo materiale a base di legno è stato inventato negli Stati Uniti e utilizzato in Europa dalla fine degli anni '80.
Per produrre pannelli MDF il legno tenero sfibrato finemente senza corteccia viene pressato in un materiale omogeneo e poi laccato per la produzione di mobili. Sul Mercato Online di METRO puoi acquistare camini elettrici con finiture laccate in vari colori. L'illuminazione a LED è dietro il vetro.
2.2 Pannelli radianti a infrarossi in vetro
Un tipico pannello radiante a infrarossi in vetro è fatto di vetro, con una superficie bianca. Poiché il materiale è resistente agli spruzzi, hai la possibilità di dotare i bagni degli ospiti di pannelli riscaldanti illuminati.
Grazie alla parte posteriore in lamiera d'acciaio galvanizzata, i raggi infrarossi vengono riflessi senza che il pannello d'acciaio si riscaldi. Questo previene la perdita di calore e contribuisce a un funzionamento efficiente.
3. Che dimensioni dovrebbe avere un camino?
Sul Mercato Online di METRO potrai trovare camini elettrici a pavimento in diverse altezze, larghezze e profondità. Ogni locale ha caratteristiche proprie: in un caffè con poco spazio un mini camino può essere affascinante, mentre in una sala da ballo consigliamo un modello più grande.
Per esempio, un camino elettrico può misurare 88 cm x 141 cm x 21 cm e pesare circa 47 kg. Piccoli camini elettrici sono disponibili a partire da un peso inferiore a 3 kg. Pannelli radianti a infrarossi in vetro sono disponibili in varie dimensioni.
4. I colori più comuni dei camini elettrici
Marrone chiaro, marrone scuro, nero o bianco: sul Mercato Online di METRO puoi trovare camini a pavimento rivestiti di diversi colori. Se un locale ha un ambiente caldo, un camino marrone chiaro o scuro dovrebbe armonizzarsi perfettamente con l'interno. I camini grigi sono più adatti a locali dal design moderno, mentre il bianco e il nero sono considerati neutri e si inseriscono nell'insieme quasi ovunque.
5. Cosa considerare quando si acquista un camino
Quando si acquista un caminetto elettrico, bisogna dare importanza alla sicurezza nella ristorazione e nell'industria alberghiera. Sei tu il responsabile del benessere degli ospiti, quindi è consigliabile cercare una certificazione TÜV al momento dell'acquisto. Controlla anche la descrizione del prodotto per vedere se c'è una protezione contro il surriscaldamento e se la potenza termica può essere controllata.
6. Come si puliscono i camini da pavimento?
I camini elettrici e i pannelli radianti a infrarossi in vetro hanno un enorme vantaggio rispetto ai focolari. La pulizia è semplice perché non è necessario spazzare la cenere o pulire i tubi della stufa. È sufficiente pulire i camini elettrici singoli e i pannelli radianti con uno straccio per spolverare o un panno umido. Si può anche usare un detergente per vetri e superfici lisce.
FAQ
Quali sono i vantaggi dei camini elettrici nella ristorazione?
I camini elettrici possono essere utilizzati anche in estate?
Come vengono prodotte le fiamme in un camino elettrico?