Climatizzazione
Con METRO verso il successo
Il nostro servizio, dedicato ai professionisti, è progettato per soddisfare le esigenze dei nostri clienti
Ampio assortimento
Risparmia grazie agli sconti a volume
Consegna al tuo indirizzo preferito*
*Alcune aree potrebbero essere escluse dal servizio di spedizione. Qui puoi trovare ulteriori informazioni.
Ultime offerte e molto altro ancora. Iscriviti e ottieni uno sconto del 10%!*
L'importanza di un buon clima interno
Un buon clima interno non è importante solo per la salute, ma anche per il personale benessere quotidiano. Nella tua attività, invece, è fondamentale creare un clima gradevole all'interno dei locali, sia per i clienti sia per il personale che ci lavora. Soprattutto oggi, una qualità dell'aria priva di virus e agenti inquinanti è di estrema importanza. In questa sezione ti mostriamo tutte le possibilità per climatizzare la tua attività.
1. Diverse possibilità di climatizzazione
Dal classico sistema di condizionamento dell'aria ai semplici ventilatori e purificatori d'aria ad alte prestazioni: le opzioni per adattare il clima dell'ambiente sono numerose.
1.1 Condizionatore
Un sistema di condizionamento dell'aria ha il compito di aspira l'aria calda dell'ambiente e reintrodurre in circolazione aria raffreddata. Sicuramente la stagione calda è quando si apprezza di più un condizionatore.
Questo può offrire sollievo fornendo aria fresca e un clima piacevole a tutto l'ambiente. In questo momento c'è un nuovo tipo di condizionatore che sta diventando molto popolare: il condizionatore mobile.
Rispetto al condizionatore fisso, il condizionatore mobile è più compatto, più silenzioso, più efficiente dal punto di vista energetico e può essere montato e smontato in modo flessibile. Questo apparecchio è molto adatto alla cucina di un'attività commerciale ma anche, ad esempio, alle camere degli ospiti.
1.2 Raffreddatore evaporativo
Il raffreddatore evaporativo ha lo stesso effetto di un condizionatore d'aria convenzionale, ma funziona secondo un principio diverso. In questo caso, l'aria viene aspirata e fatta passare su una superficie umida in modo da far evaporare l'acqua presente.
Rispetto a un normale sistema di condizionamento dell'aria, il raffreddatore evaporativo è solitamente molto più efficiente dal punto di vista energetico e tende ad essere più economico.
1.3 Ventilatore
Che si tratti di ventilatori da soffitto, da pavimento, a torre, da parete o da tavolo, la gamma di questi dispositivi è notevole. Soprattutto in cucina, i ventilatori fanno circolare masse d'aria e allontanano l'aria calda dalla stanza.
A differenza dei sistemi di condizionamento dell'aria, i ventilatori non hanno la funzione di abbassare attivamente la temperatura dell'aria, ma la circolazione dell'aria crea comunque un effetto di raffreddamento e un clima più confortevole nell'ambiente.
1.4 Trattamento dell'aria
Un clima igienico in un locale privo di virus, batteri e agenti inquinanti sta diventando sempre più un requisito fondamentale nel settore della ristorazione. I filtri dell'aria ad alta efficienza con sistemi di filtraggio HEPA, filtri a carboni attivi o disinfezione a luce UV-C rimuovono in modo affidabile fino al 99,995% di tutte le particelle sospese nell'aria, virus, pollini e polveri sottili.
Molti depuratori d'aria sono anche dotati di un filtro anti-odore, in modo da far scomparire anche gli odori più forti. Inoltre, i deumidificatori e gli umidificatori sono ottimi per regolare l'umidità degli ambienti.
1.5 Opzioni aggiuntive di riscaldamento
Nelle aree esterne o nelle stanze poco isolate, le opzioni di riscaldamento aggiuntive sono vantaggiose. Con i riscaldatori convenzionali e a infrarossi, si dispone di una fonte di riscaldamento efficace che eroga calore con precisione millimetrica. Soprattutto nella ristorazione, per le aree esterne, i riscaldatori da patio creano un clima piacevole che invita a fermarsi, anche nelle giornate più fredde.
Un convettore fornisce una potenza termica simile a quella di una stufa a parete, con il vantaggio che i dispositivi sono mobili e possono essere utilizzati ovunque. Per un riscaldamento particolarmente rapido degli ambienti, è consigliabile utilizzare anche i termoventilatori, questi riscaldano l'aria dell'ambiente in tempi molto brevi.
2. Climatizzazione: lista di controllo
Data l'ampia scelta di dispositivi per la regolazione del clima ambientale, prima di procedere all'acquisto è opportuno chiedersi in quale area si desidera migliorare il clima. Anche i costi e il consumo energetico giocano un ruolo importante nella decisione di acquisto.
2.1 Il fattore costo
A seconda del modello, un condizionatore mobile costa tra i 150 € e i 1.000 €. Un raffreddatore evaporativo è un po' più economico, con un costo tra i 70 € e i 600 €. Il tipo di raffreddamento più economico è il ventilatore.
Tuttavia, il loro effetto refrigerante non può competere con quello dei condizionatori. I depuratori d'aria più economici si possono trovare anche a meno di 200 €. I depuratori d'aria per grandi ambienti altamente efficienti, con un volume di pulizia fino a 900 metri cubi (m³) all'ora, costano tra i 1.000 € e i 5.000 €.
Quando si parla di riscaldare gli ambienti, invece, i convettori e i termoventilatori sono considerati le opzioni più economiche. Questi dispositivi sono disponibili a partire da 50 € e raramente superano un costo di 300 €.
Un po' più costosi sono i grandi riscaldatori radiantiper uso esterno e i riscaldatori radianti a infrarossi. Sul Mercato Online di METRO troverai un'ampia varietà di questi prodotti con prezzi che vanno dai 150 € ai 2.000 €.
2.2 Destinazione d'uso
Uno dei criteri di acquisto più importanti è la destinazione d'uso. Prima di procedere all'acquisto, è necessario chiedersi come si desidera regolare esattamente il clima della stanza. Se si desidera controllare l'umidità, è necessario un deumidificatore o un umidificatore. Se si desidera aumentare la temperatura dell'ambiente, sono necessari riscaldatori a infrarossi, convettori o termoventilatori.
Ecco qua alcuni consigli per diverse tipologie di ambiente:
- Per l'uso esterno sono disponibili speciali riscaldatori da patio.
- Per creare un clima piacevole nelle stanze, è meglio utilizzare un condizionatore mobile o un raffreddatore evaporativo.
- Se l'obiettivo principale è un clima interno sano, è indispensabile l'acquisto di un potente purificatore d'aria.
2.3 Climatizzazione: efficienza energetica
I termoventilatori, i radiatori e i condizionatori hanno solitamente una potenza di uscita elevata, fino a 3.000 watt. Un apparecchio il più possibile efficiente dal punto di vista energetico si fa quindi sentire positivamente sulla bolletta dell'elettricità.
Le classi di efficienza energetica applicabili in tutta l'UE vanno da "A" per gli apparecchi ad alta efficienza a "G" per quelli a bassa efficienza. Per un uso intensivo e a lungo termine, è quindi necessario tenere conto di questo fattore nella decisione di acquisto.
3. Climatizzazione: cura e pulizia
Con i condizionatori e i purificatori d'aria mobili, una manutenzione regolare può prolungare notevolmente la durata dell'unità. In particolare, i filtri dell'aria devono essere puliti o sostituiti regolarmente. I filtri HEPA spesso installati nelle unità hanno una durata limitata e devono, quindi, essere sostituiti regolarmente.
In caso di uso continuo, il filtro HEPA dei purificatori d'aria dovrebbe essere sostituito al più tardi dopo un anno. Per i modelli con filtro a carboni attivi la sostituzione è, invece, consigliata dopo circa sei mesi.
FAQ
Qual è il clima ottimale della stanza?
Qual è il modo migliore per regolare il clima in una stanza?
Cosa bisogna cercare quando si acquista un condizionatore e simili?