Menu

    Contenitori Gastronorm

    Mostra tutto
    Loading...
    Loading...

    Con METRO verso il successo

    Il nostro servizio, dedicato ai professionisti, è progettato per soddisfare le esigenze dei nostri clienti

    Usp image
    Ampio assortimento
    Usp image
    Risparmia grazie agli sconti a volume
    Usp image
    Consegna al tuo indirizzo preferito*

    *Alcune aree potrebbero essere escluse dal servizio di spedizione. Qui puoi trovare ulteriori informazioni.

    newsletter10%

    Ultime offerte e molto altro ancora. Iscriviti e ottieni uno sconto del 10%!*

    Contenitori Gastronorm: versatilità e organizzazione

     

    I contenitori Gastronorm (GN) sono uno strumento indispensabile nelle cucine professionali. Progettati per seguire uno standard internazionale, i contenitori GN offrono una soluzione pratica e versatile per diverse fasi del processo culinario: preparazione, conservazione, trasporto e servizio degli alimenti. Questo standard garantisce l'adattabilità dei contenitori a varie attrezzature come forni, carrelli e frigoriferi, rendendoli essenziali per ottimizzare l’efficienza e l'organizzazione in qualsiasi cucina. In questo articolo vedremo i diversi tipi di contenitori Gastronorm, i coperchi e gli accessori che ne migliorano ulteriormente l'utilizzo.

     

    1. Cos’è un contenitore Gastronorm?

     

    I contenitori Gastronorm sono stati progettati seguendo un sistema di misure standardizzato utilizzato in tutto il mondo per garantire la compatibilità con altre attrezzature da cucina. Questo sistema, chiamato GN, stabilisce precise dimensioni dei contenitori, permettendo loro di integrarsi perfettamente con carrelli, buffet, forni, frigoriferi e tavoli da lavoro.

     

    1.1 Le dimensioni dei contenitori GN

    I contenitori GN sono disponibili in una gamma di dimensioni che varia in lunghezza, larghezza e profondità, permettendo una massima flessibilità. Il formato base è il GN 1/1 (530x325 mm), ma esistono anche altre dimensioni come GN 1/2, GN 1/3, GN 2/3, GN 1/6, tutte compatibili tra loro.

     

    Questo sistema di misure standard rende semplice la gestione degli alimenti, facilitando la disposizione su scaffali, carrelli o nei frigoriferi e migliorando la velocità di servizio e preparazione.

     

    1.2 Materiali dei contenitori GN

    I contenitori Gastronorm sono realizzati in vari materiali, ognuno dei quali risponde a specifiche esigenze operative in cucina. Le opzioni più comuni sono:

     

    • Acciaio inox: robusto, resistente alle alte temperature e igienico, è perfetto per cotture e conservazione di alimenti caldi.
    • Policarbonato: leggero, trasparente e molto resistente, ideale per conservare alimenti a freddo e consentire una rapida identificazione del contenuto.
    • Polipropilene: economico e resistente agli urti, perfetto per la conservazione di alimenti secchi o freddi e facile da maneggiare.

     

    Ogni materiale ha i suoi vantaggi specifici: l’acciaio inox garantisce robustezza e durata, il policarbonato offre una soluzione leggera e versatile, mentre il polipropilene è una scelta conveniente per chi cerca resistenza e praticità.

     

    2. Coperchi per contenitori Gastronorm

     

    I coperchi per contenitori GN sono accessori fondamentali per mantenere l'igiene e conservare la freschezza degli alimenti. Disponibili in diversi materiali, come acciaio inox, policarbonato e polipropilene, i coperchi GN sono progettati per adattarsi perfettamente ai contenitori e soddisfare le esigenze di conservazione e trasporto.

     

    2.1 Coperchi con e senza guarnizioni

    I coperchi possono essere dotati di guarnizioni, che offrono una chiusura ermetica ideale per conservare gli alimenti in modo sicuro e mantenere la freschezza più a lungo, prevenendo il contatto con l'aria e l'umidità. I coperchi senza guarnizioni, invece, sono più pratici da aprire e chiudere rapidamente, offrendo comunque una buona protezione durante la conservazione o il trasporto degli alimenti.

     

    2.2 Coperchi piatti e a cupola

    Esistono due principali varianti di coperchi: i coperchi piatti e quelli a cupola. I coperchi piatti si adattano perfettamente al bordo del contenitore e sono ideali per impilare i contenitori l'uno sull'altro, risparmiando spazio in frigorifero o in magazzino.

     

    I coperchi a cupola offrono invece uno spazio aggiuntivo, perfetto per alimenti voluminosi, come torte o piatti decorati, evitando che il cibo venga schiacciato durante la conservazione o il trasporto.

     

    3. Accessori per contenitori Gastronorm

     

    Oltre ai contenitori GN e ai coperchi, esistono diversi accessori che migliorano ulteriormente la loro funzionalità e aiutano a mantenere l'ordine in cucina. Questi accessori sono progettati per ottimizzare lo spazio e facilitare l'organizzazione, offrendo una maggiore flessibilità nell'utilizzo dei contenitori.

     

    3.1 Griglie e supporti per contenitori GN

    Le griglie e i supporti per contenitori GN permettono di impilare più contenitori all'interno di forni, frigoriferi o scaffali, senza compromettere la circolazione dell'aria o la distribuzione del calore. Questo è particolarmente utile in ambienti dove lo spazio è limitato e dove è necessario ottimizzare ogni centimetro.

     

    3.2 Maniglie e inserti divisori

    Alcuni contenitori GN sono dotati di maniglie, che facilitano il trasporto dei contenitori caldi o pesanti, garantendo una maggiore sicurezza durante la movimentazione. Gli inserti divisori permettono di separare vari alimenti all'interno dello stesso contenitore, migliorando l’organizzazione e consentendo di preparare o servire più piatti contemporaneamente.

     

    3.3 Carrelli per contenitori GN

    I carrelli per contenitori GN sono fondamentali per spostare più contenitori contemporaneamente all'interno della cucina o verso l'area di servizio. Questi carrelli, progettati per ospitare contenitori di diverse dimensioni GN, migliorano l'efficienza operativa riducendo i tempi di movimentazione e semplificando il lavoro del personale.

     

    4. Conclusione: l'importanza dei contenitori Gastronorm

     

    I contenitori Gastronorm rappresentano una soluzione versatile, pratica e indispensabile per ogni cucina professionale. Grazie alla standardizzazione delle dimensioni, alla varietà dei materiali e alla vasta gamma di accessori disponibili, i contenitori GN permettono di gestire al meglio ogni fase della lavorazione degli alimenti, dalla preparazione alla conservazione fino al trasporto.

     

    Investire nei contenitori Gastronorm significa garantire un ambiente di lavoro più efficiente, organizzato e igienico, rendendoli una scelta obbligata per ristoranti, mense e altre strutture del settore della ristorazione.

    FAQ

    Qual è la differenza tra i vari materiali dei contenitori GN?

    Come scegliere il coperchio giusto per un contenitore GN?

    I contenitori GN possono essere utilizzati in forno?

    Gli accessori per contenitori GN sono universali?