Decorazioni stagionali
Con METRO verso il successo
Il nostro servizio, dedicato ai professionisti, è progettato per soddisfare le esigenze dei nostri clienti
Ampio assortimento
Risparmia grazie agli sconti a volume
Consegna al tuo indirizzo preferito*
*Alcune aree potrebbero essere escluse dal servizio di spedizione. Qui puoi trovare ulteriori informazioni.
Ultime offerte e molto altro ancora. Iscriviti e ottieni uno sconto del 10%!*
Decorazioni stagionali per ogni occasione
A Natale o Pasqua sono molte le persone che mangiano fuori insieme alle loro famiglie o fanno delle gite fuori porta. Ci si aspetta quindi che ristoranti, hotel e strutture per il tempo libero siano provvisti di decorazioni stagionali, poiché queste rappresentano un importante fattore di benessere per gli ospiti. Le decorazioni per le feste sono un modo per indicare agli ospiti che tieni al momento del loro incontro. Consulta la nostra guida per conoscere gli aspetti da considerare nella scelta delle decorazioni stagionali.
1. Decorazioni per feste e stagionali
L'impiego di decorazioni stagionali può avvenire in tante occasioni. Di seguito ti forniamo una panoramica delle feste per le quali vengono solitamente utilizzate le decorazioni e quali oggetti decorativi possono essere utilizzati.
1.1 Decorazione pasquale
Quando i primi presagi della primavera annunciano la fine dell'inverno, la Pasqua è vicina. Questa festa ha origini cristiane, ma da quando è stato introdotto il coniglietto pasquale, la Pasqua è diventata una festa di famiglia per tutta la comunità. Ecco le decorazioni comuni nel periodo di Pasqua:
- Uova di Pasqua colorate e decorate
- Coniglietti di Pasqua
- Rami di salice
- Fiori di primavera
1.2 Decorazioni di Halloween
L'evento più spaventoso dell'anno ti aspetta a fine ottobre. In origine, la sera prima di Ognissanti veniva celebrata solo in Irlanda e successivamente negli Stati Uniti, ma ora questa tendenza è arrivata anche da noi. Con le decorazioni di Halloween a tema, puoi offrire ai tuoi ospiti una serata spaventosa e bella allo stesso tempo. Ecco le decorazioni indicate per Halloween:
- Zucche con facce spaventose
- Candele e lanterne luminose
- Ossa o teschi
- Ragni e pipistrelli
1.3 Decorazioni natalizie
Le decorazioni sono importanti, soprattutto a Natale. Aumenta l'attesa dell'imminente festa, porta luce nell'inverno e regala una magia speciale ad ogni luogo. In abbinamento a cibi e bevande invernali, risveglierai l'atmosfera del Natale. Con queste decorazioni riuscirai ad incantare i tuoi ospiti:
- Rami di abete decorati e un albero di Natale addobbato
- Candele e catene luminose
- Schiaccianoci, elfi, Babbo Natale e altre figure
- Calendario dell'avvento e calze regalo
1.4 Decorazioni di San Valentino
San Valentino è una splendida occasione per rendere felice il tuo partner e per vivere momenti speciali in un ristorante o hotel. Gli ospiti gradiscono molto celebrare San Valentino in luoghi che offrono la giusta atmosfera in questo giorno romantico con la decorazione appropriata:
- Ghirlande, festoni e coriandoli nei toni del rosa e del rosso
- Rose fresche
- Candele e luci soffuse
- Palloncini a forma di cuore
2. Decorazione stagionale: i materiali
La scelta del materiale giusto è fondamentale per l'effetto della decorazione per le feste. Naturalmente, se vuoi portare disinvoltura e allegria nei tuoi locali, bisognerà impiegare un materiale diverso rispetto a quello usato per trasmettere eleganza o semplicità. Di seguito ti spiegheremo come materiali decorativi diversi possono influire sui locali e sugli ospiti.
2.1 Decorazioni stagionali di carta
La carta è un materiale versatile e facile da lavorare che si può piegare, tagliare e stampare. Costituisce, quindi, un materiale comune nella realizzazione di decorazioni stagionali. Le decorazioni per le feste di carta trasmettono un'atmosfera calma e originale, oltre che una sensazione di leggerezza.
2.2 Decorazioni stagionali in legno
La decorazione stagionale in legno ha un effetto naturale e trasmette una sensazione accogliente. Il legno è un materiale molto versatile e questo aspetto si rispecchia nelle decorazioni natalizie in legno: le superfici in legno possono essere ruvide o lisce e, a seconda della tipologia e della finitura, trasmettono un'atmosfera elegante o rustica. Proprio per questa sua versatilità, il legno viene impiegato in molte decorazioni natalizie.
2.3 Decorazioni stagionali in metallo
La decorazione in metallo sprigiona una moderna atmosfera minimalista. La superficie delle decorazioni stagionali in metallo può essere lucida, opaca o ruvida. Le superfici lucide sono molto eleganti e attirano l'attenzione.
Le decorazioni stagionali in metallo con finitura opaca danno l'idea di semplicità. Una particolare moda per le decorazioni natalizie in metallo è rappresentata dalle superfici ruvide le quali, nel caso della patina, presentano un particolare aspetto industrial chic, molto insolito e di grande impatto visivo. Il metallo è molto resistente e durevole, il che lo rende un materiale comune per realizzare le decorazioni stagionali.
2.4 Decorazioni stagionali in plastica
Le decorazioni per le feste in plastica presentano diversi vantaggi: la plastica è versatile e può assumere qualsiasi forma e colore. Con la plastica si possono imitare persino i materiali naturali. La decorazione in plastica ha il vantaggio di essere molto più resistente del materiale organico.
La differenza tra i materiali naturali e le imitazioni in plastica spesso risulta difficile da notare ad occhio nudo. Anche le decorazioni stagionali in plastica risultano molto convenienti e spesso sono riutilizzabili.
3. Decorazione stagionale: colori e design comuni
Quando si parla di elementi decorativi, emergono due tendenze: il minimalismo e la sostenibilità che si riflettono anche nei colori e nei disegni delle decorazioni per le feste e stagionali.
3.1 Ritorno alla natura
Sentirsi in armonia come in un giardino: ecco la richiesta attuale. Le materie prime sostenibili e del commercio equo e solidale nonché i materiali naturali hanno un importante ruolo da svolgere. Come trasmettere questa tendenza agli ospiti?
- Piante: rampicanti ed erbacee sono molto apprezzate
- Colori: naturali e tenui
- Materiali naturali: ad esempio argilla, rafia, canapa, legno massello e sughero
3.2 Minimalismo
Less is more: il minimalismo va ancora di moda. Allestisci il minor numero di decorazioni per attirare consapevolmente l'attenzione sul singolo pezzo. Nonostante questa parsimonia, l'atmosfera rimane comunque confortevole, perché l'attuale tendenza del minimalismo combina influenze giapponesi e scandinave.
- Decorazioni dalle forme semplici con linee rette per trasmettere tranquillità
- Colori: toni del grigio, bianco, nero e legno
- Ordine: ogni elemento decorativo merita un posto speciale
4. Decorazioni stagionali di quantità
Abbondare va sempre bene? Questo motto va tenuto a mente per la disposizione delle decorazioni stagionali. Invece di ingombrare tavoli e davanzali, è preferibile posizionare le decorazioni in modo intelligente per ottenere un effetto ottimale. Ecco come mettere in scena gli elementi decorativi:
- Con una disposizione particolare
- Con colori in tinta
- Per mezzo dell'illuminazione d'atmosfera
5. Accessori per la decorazione stagionale
Per favorire l'effetto degli oggetti decorativi nell'ambiente, bisogna pensare a qualche accessorio, come:
- Runner da tavola
- Tovaglioli
- Tovagliette
FAQ
Quando mettere le decorazioni stagionali?
Dove mettere la decorazione stagionale?
Quanti elementi vanno messi su un tavolo?