Frigoriferi minibar
Con METRO verso il successo
Il nostro servizio, dedicato ai professionisti, è progettato per soddisfare le esigenze dei nostri clienti
Ampio assortimento
Risparmia grazie agli sconti a volume
Consegna al tuo indirizzo preferito*
*Alcune aree potrebbero essere escluse dal servizio di spedizione. Qui puoi trovare ulteriori informazioni.
Ultime offerte e molto altro ancora. Iscriviti e ottieni uno sconto del 10%!*
Frigoriferi minibar
I frigoriferi minibar non vengono utilizzati solo nei bar, nei ristoranti o sotto i banconi dei locali, ma anche nelle stanze degli hotel o nelle hall delle aziende. La loro funzione è quella di tenere al fresco bevande e piccoli snack. Di seguito troverai maggiori informazioni sui vari modelli esistenti e alcuni preziosi consigli. Capirai inoltre a cosa dovrai prestare attenzione al momento dell'acquisto.
1. Tipologie di frigoriferi minibar
I minibar offrono in tutti i casi uno spazio sufficiente per bevande e snack, sia che si tratti di esemplari posti nella camera di un albergo o di un distributore di bevande in una sala conferenze, sia nel caso di frigorifero posto sotto al bancone di un locale o di una versione per esterni per un evento.
Un frigorifero minibar fa parte della dotazione di base di ogni hotel. La versione con la porta in vetro è il vero pezzo forte della categoria. Di seguito ti mostriamo i modelli più apprezzati del momento.
1.1 Minibar con compressore
Il modello più diffuso funziona con un compressore che comprime il refrigerante contenuto all'interno del frigorifero. La compressione che avviene nel condensatore crea aria fredda che viene poi trasmessa all'interno del frigorifero.
Questa tipologia di frigorifero ha un consumo energetico relativamente basso, ma risulta essere un po' più rumoroso rispetto ad altre versioni: questo lo rende ideale per il bancone di un bar o una cucina.
1.2 Minibar termoelettrici
A differenza del modello con compressore, la versione termoelettrica sfrutta il cosiddetto "effetto Peltier". Il suo funzionamento è legato ad elementi semiconduttori che convertono l'energia elettrica in energia termica.
Il suo grande vantaggio è legato alla possibilità di utilizzarlo sia con tensione CA che con tensione CC, cosa che lo rende molto flessibile. Questa tipologia di frigoriferi minibar presenta un consumo energetico relativamente elevato.
1.3 Minibar da esterno
Gratzie al loro speciale isolamento, i frigoriferi minibar da esterno sono resistenti alle intemperie e possono essere utilizzati all'aperto tutto l'anno. Sono ideali per festival, birrerie all'aperto o food truck e mantengono al fresco bevande e snack anche quando la temperatura esterna è elevata. Sul Mercato Online di METRO troverai un'ampia selezione di frigoriferi minibar!
2. Frigoriferi minibar: criteri d'acquisto
Prima di acquistare un minibar, non tralasciare i seguenti aspetti: giusta capienza, efficienza energetica e funzionalità aggiuntive. Solo in questo modo riuscirai a trovare l'articolo adatto alle tue esigenze.
2.1 Capienza, tipo di materiale ecc.
Uno dei criteri principali per la scelta di un minibar è la sua dimensione: mentre i modelli più piccoli con una capacità che può variare dai 28 ai 32 litri sono ideali in una camera d'albergo, i frigobar di grandi dimensioni hanno un volume fino a 70 litri e sono perfetti per l'utilizzo in un bar o in una cucina.
La maggior parte dei modelli sono realizzati in acciaio o plastica: i modelli con porte in vetro o in stile vintage sono però visivamente più accattivanti.
2.2 Regolazione e intervallo della temperatura
Un raffreddamento efficace è particolarmente importante se si desidera che il frigorifero funzioni al meglio anche con temperature elevate all'esterno. I frigoriferi a compressore offrono migliori prestazioni di raffreddamento rispetto ad altre tipologie, perchè normalmente possono essere impostati tra 0 e 7 °C. Un altro vantaggio è il controllo manuale della temperatura.
2.3 Efficienza energetica
I frigoriferi minibar a risparmio energetico non sono solo rispettosi dell'ambiente, ma anche facili da trasportare. Poiché le classi di efficienza energetica vanno da A a G, in cui A rappresenta la classe migliore, è consigliabile optare teoricamente per un frigorifero minibar A+++ o A++. Sebbene siano più cari, i costi vengono ottimizzati velocemente se si utilizza il frigorifero in maniera continuativa.
2.4 Rumorosità
Un minibar troppo rumoroso in una camera d'albergo può rovinare velocemente l'umore dei tuoi ospiti. L'indice di rumorosità del frigorifero minibar è espresso in decibel (dB).
I modelli con meno di 40 dB sono quelli maggiormente consigliati. Le tipologie con speciale assorbimento emettono un rumore appena percettibile e sono quindi adatti per l'utilizzo in hotel.
2.5 Caratteristiche e dotazioni
La maggior parte dei frigoriferi minibar ha funzioni e dotazioni pressoché simili. Alcune funzioni aggiuntive possono essere molto pratiche a seconda dell'uso previsto:
- Sportello in vetro
- Scomparti laterali e ripiani rimovibili che facilitano la pulizia e la suddivisione del frigorifero
- Piccolo congelatore per prodotti surgelati o cubetti di ghiaccio
- Collegamento aggiuntivo a 12 volt per l'uso in esterno
- Funzione di riscaldamento aggiuntiva che consente di mantenere in caldo cibi e bevande (funzione molto rara)
3. Manutenzione e pulizia del frigorifero minibar
Una pulizia regolare è d'obbligo. Per farlo è necessario estrarre tutti i prodotti e sbrinare completamente il frigo con la porta aperta e senza allacciamento alla corrente.
Si consiglia di estrarre le parti rimovibili, come gli scomparti laterali e i ripiani, e di pulirli con una spugna e un detersivo per piatti. L'interno del frigorifero può essere pulito facilmente con un detergente a base di aceto e un panno morbido. Prima di ricollegarlo alla corrente elettrica, tutte le parti dovranno essere asciugate accuratamente.
Un consiglio: in caso di cibo o bevande scaduti o di muffa all'interno, è importante procedere con una pulizia immediata. Se ciò non avviene, la muffa potrebbe infatti diffondersi rapidamente, causando problemi a livello di igiene e di salute.
FAQ
Qual è il prezzo di acquisto di un frigorifero minibar?
Quali noti produttori producono frigoriferi minibar?
In che modo posso far consumare meno energia al frigorifero minibar?