Griglie kebab
Con METRO verso il successo
Il nostro servizio, dedicato ai professionisti, è progettato per soddisfare le esigenze dei nostri clienti
Ampio assortimento
Risparmia grazie agli sconti a volume
Consegna al tuo indirizzo preferito*
*Alcune aree potrebbero essere escluse dal servizio di spedizione. Qui puoi trovare ulteriori informazioni.
Ultime offerte e molto altro ancora. Iscriviti e ottieni uno sconto del 10%!*
Griglie kebab: vantaggi, modelli e accessori indispensabili
La griglia per kebab è uno strumento indispensabile per i professionisti del settore della ristorazione che vogliono arricchire il proprio menu con una delle pietanze più amate al mondo. Questo dispositivo versatile permette di preparare diverse varianti di carne arrostita, spaziando dal classico kebab turco al gyros greco, fino a interpretazioni più moderne e originali. Vediamo insieme tutti i vantaggi di una griglia per kebab, le sue caratteristiche e le possibilità di utilizzo.
1. Il kebab e la sua popolarità in cucina
Il kebab è ormai un'icona nel mondo della ristorazione, apprezzato per il suo sapore unico e la sua versatilità. In Italia è particolarmente popolare tra i giovani, ma conquista clienti di ogni età grazie alla varietà di modi in cui può essere servito. Puoi offrirlo con riso, patatine fritte, avvolto in una piadina sottile o in un pane più spesso, ma le opzioni non finiscono qui.
Lascia spazio alla creatività: puoi abbinare il kebab con salse esotiche come quella al curry, oppure reinterpretarlo utilizzando carni pregiate come il manzo o il vitello. Ogni variante aggiunge un tocco personale al piatto, rendendolo unico e adatto a soddisfare le esigenze dei tuoi clienti.
2. Modelli di griglia per kebab: come scegliere quella giusta
Quando scegli una griglia per kebab, il primo aspetto da considerare è la quantità di carne che vuoi preparare. Esistono modelli di diverse dimensioni, capaci di cuocere da 7 kg fino a 80 kg di carne, rendendoli ideali sia per piccole attività sia per grandi cucine professionali.
Un'altra scelta importante riguarda l'alimentazione della griglia: puoi optare per modelli a gas o elettrici. I dispositivi a gas sono perfetti per chi ha una connessione fissa al gas o preferisce utilizzare una bombola, mentre le griglie elettriche possono essere scelte in base alla disponibilità di un collegamento da 230 V o 400 V.
La flessibilità di queste opzioni ti permette di integrare la griglia nel tuo spazio di lavoro in modo ottimale. Infine, il numero di bruciatori è un fattore da non sottovalutare. I bruciatori regolabili consentono di cuocere la carne in modo uniforme e personalizzato, adattandosi alle tue esigenze specifiche e ai gusti dei tuoi clienti.
3. Kebab o gyros: le differenze e come prepararli
Sebbene kebab e gyros possano sembrare simili, ci sono alcune differenze fondamentali tra i due piatti, principalmente nella scelta della carne e nella sua marinatura. Con lo stesso girarrosto, puoi facilmente preparare entrambi.
- Kebab: tradizionalmente realizzato con carne di manzo o agnello, marinata con spezie e yogurt per un sapore intenso e speziato.
- Gyros: tipicamente preparato con carne di maiale, marinata con una miscela di erbe aromatiche e spezie mediterranee per un gusto più delicato.
La preparazione prevede che la carne venga tagliata in strisce piatte e poi impilata fino a formare uno spiedo compatto. Questo metodo garantisce una cottura uniforme e una consistenza perfetta, ideale per ottenere quella croccantezza irresistibile che i clienti adorano.
4. Funzionamento e caratteristiche della griglia per kebab
La tecnologia delle griglie per kebab è progettata per garantire una cottura uniforme e di alta qualità. A seconda del modello, il calore viene generato tramite bruciatori a gas o resistenze elettriche, trasferito poi alla carne attraverso una superficie semicircolare che avvolge lo spiedo rotante. Alcune caratteristiche chiave includono:
- Regolazione delle superfici di cottura: le superfici possono essere spostate e inclinate per adattarsi alla forma e alle dimensioni della carne, consentendo un controllo preciso sul calore.
- Distribuzione uniforme del calore: l'inclinazione regolabile permette di indirizzare il calore verso aree specifiche dello spiedo, garantendo che ogni parte della carne venga cotta alla perfezione.
- Adattabilità: le griglie elettriche possono essere collegate a prese da 230 V o 400 V, mentre quelle a gas offrono l’opzione di utilizzo con bombole o connessione alla rete fissa.
Queste funzionalità rendono la griglia per kebab uno strumento professionale indispensabile per preparare carne croccante, succosa e perfettamente arrostita.
5. Accessori indispensabili per la griglia per kebab
Oltre alla griglia stessa, ci sono alcuni accessori che possono fare la differenza nella preparazione del kebab:
- Vaschetta raccogli-grasso: posta sotto lo spiedo, serve per raccogliere i succhi della carne, il grasso e i piccoli pezzi che cadono durante la cottura, mantenendo la postazione pulita e ordinata.
- Rete perforata in acciaio inox: posizionata sopra la vaschetta, questa rete impedisce ai pezzi di carne di finire nel grasso, mantenendoli caldi e pronti per essere serviti.
- Coltello per kebab: per ottenere tagli sottili e precisi delle parti croccanti della carne. Puoi scegliere tra coltelli tradizionali o elettrici, a seconda delle dimensioni del grill e delle tue esigenze operative.
Questi accessori non solo semplificano il processo di preparazione, ma garantiscono anche che la carne venga servita al meglio delle sue potenzialità.
FAQ
Qual è la differenza tra una griglia per kebab e una per gyros?
È meglio una griglia a gas o elettrica?
Di quali accessori ho bisogno per una griglia per kebab?
Quanta carne posso preparare con una griglia per kebab?