Lavastoviglie
Con METRO verso il successo
Il nostro servizio, dedicato ai professionisti, è progettato per soddisfare le esigenze dei nostri clienti
Ampio assortimento
Risparmia grazie agli sconti a volume
Consegna al tuo indirizzo preferito*
*Alcune aree potrebbero essere escluse dal servizio di spedizione. Qui puoi trovare ulteriori informazioni.
Ultime offerte e molto altro ancora. Iscriviti e ottieni uno sconto del 10%!*
Stoviglie pulite grazie alla lavastoviglie
Se gestisci un ristorante, uno snack bar o una mensa, una lavastoviglie professionale è indispensabile. Velocità, igiene e risparmio sono requisiti importanti che devono essere soddisfatti quando si acquista la lavastoviglie giusta. Le lavastoviglie professionali sono dotate di una pompa per la soda caustica e sono progettate per 230 V o 400 V. Trova la lavastoviglie giusta per la tua attività sul Mercato Online di METRO.
1. Lavastoviglie domestica o professionale?
Di seguito troverai una panoramica delle differenze tra una lavastoviglie convenzionale e una professionale:
Lavastoviglie domestica:
- Cambio completo dell'acqua
- 2 cestini fissi
- Pulizia in base al tempo e alla pressione dell'acqua
- Ciclo di risciacquo più breve: 30 min.
- Max. 60 - 70 °C
Lavastoviglie professionale:
- Grande capacità
- 1 cestino intercambiabile
- Pulizia tramite pressione dell'acqua, filtro e tempo
- Ciclo di risciacquo più breve: 60 sec.
- Max. 90 °C
1.1 Classe di efficienza energetica della lavastoviglie
A partire da marzo 2021, le nuove etichette energetiche dell'UE si applicheranno ad alcuni elettrodomestici. La classificazione va ora dalla A alla G. La classe A indica i modelli più efficienti dal punto di vista energetico e la G quelli meno efficienti. Rimane comunque la scala di colori dal verde al rosso.
Tuttavia, la vecchia etichetta energetica non può essere trasferita alla nuova. Pertanto, un prodotto con la precedente classificazione A+++ potrà in futuro essere classificato anche come B, C o addirittura D con la stessa dotazione e tecnologia e non necessariamente essere un apparecchio A.
Perché? Le nuove informazioni si basano su metodi di calcolo aggiornati e non sono quindi direttamente confrontabili con l'etichetta precedente. Che cosa contiene esattamente la nuova etichetta energetica per le lavastoviglie?
- Un codice QR collegato alla parte pubblica della banca dati dei prodotti dell'UE sul modello in questione.
- La capacità nominale di carico per il programma standard, in coperti.
- Il rumore emesso per il programma standard, in decibel.
- La classe di efficienza dell'apparecchio.
- Il consumo energetico del programma di risparmio energetico in kWh per 180 cicli di lavaggio all'anno.
- Il consumo d'acqua del programma di risparmio energetico in litri per ogni esecuzione del programma.
In futuro, presta molta attenzione alle etichette energetiche quando acquisti un nuovo elettrodomestico!
2. Diversi modelli di lavastoviglie
In base allo spazio disponibile, dovresti decidere quale lavastoviglie è più adatta alle tue esigenze. Le lavastoviglie tradizionali a incasso vengono installate sotto il piano di lavoro, come in una normale cucina. Queste unità hanno una capacità di pulizia di circa 100 - 150 coperti all'ora e sono ideali per le piccole e medie imprese di ristorazione.
2.1 Lavastoviglie a capote
Una lavastoviglie a capote, invece, richiede molto spazio nella parte superiore e quindi non può essere installata in locali bassi. Deve essere indipendente e non montata sotto una superficie di lavoro.
2.2 Lavastoviglie a spinta
Una lavastoviglie a spinta richiede molto spazio, soprattutto in termini di larghezza, poiché i cestelli per le stoviglie vengono inseriti da un lato e rimossi dall'altro della macchina. Questa macchina è particolarmente adatta per le grandi capacità di lavaggio delle stoviglie e viene utilizzata soprattutto negli alberghi o nella ristorazione collettiva, dove cioè sono richieste capacità più elevate.
3. Modelli di lavastoviglie per la ristorazione
Come accennato in precedenza, le lavastoviglie professionali hanno un fabbisogno di tecnologia di lavaggio superiore a quello di un'abitazione privata. Una lavastoviglie professionale ha bisogno solo di 180 secondi per uno sporco pesante e risciacqua a 90 °C. Il tempo di risciacquo più breve è di soli 60 secondi.
Una pulizia professionale, efficiente e veloce è la priorità assoluta. In una lavastoviglie professionale, l'acqua viene riscaldata in anticipo e, quando la macchina viene accesa, riempie la caldaia e la riscalda ancora prima del ciclo di risciacquo. Oltre che per la pulizia dei piatti, le lavastoviglie universali sono adatte anche per pentole, vassoi, posate e altri accessori.
3.1 Lavabicchieri
I lavabicchieri sono, come suggerisce la parola, progettati appositamente il lavaggio dei bicchieri. Queste macchine sono veloci e delicate sulle superfici di vetro.
I cestini sono progettati anche per i diversi tipi di bicchieri e la loro forma. I programmi di pulizia si adattano al grado di sporco e le macchine lavorano talvolta anche con livelli di pressione diversi per non danneggiare i bicchieri.
3.2 Lavapentole
Le lavastoviglie offrono molto spazio e sono in grado di gestire lo sporco intenso di pentole e padelle. Un lavapentole consente di utilizzare la lavastoviglie esclusivamente per le stoviglie, senza doverla intasare con pentole e padelle ingombranti. Inoltre, alleggerisci il personale eliminando i costi della pulizia manuale.
4. Lavastoviglie: linee guida HACCP
Tutte le lavastoviglie che trovi sul nostro Mercato Online garantiscono una temperatura di risciacquo di 85 °C per assicurare un'adeguata igiene e sicurezza alimentare nel tuo locale. Questo non può essere garantito a mano o con un elettrodomestico convenzionale.
5. Conclusione
A seconda delle dimensioni della tua attività e delle tue esigenze, esistono diverse lavastoviglie professionali per la ristorazione. Se devi lavare principalmente solo bicchieri, agevola i tuoi dipendenti e acquista una macchina lavabicchieri. Scopri quale dispositivo è adatto alla tua attività. Lo spazio a disposizione gioca un ruolo importante ed è decisivo per la scelta della lavastoviglie professionale giusta.
FAQ
Qual è la lavastoviglie giusta per la mia azienda?
Ho bisogno di una lavastoviglie con pompa per la soda caustica?
Che cosa si deve osservare durante la pulizia?