Monouso per buffet e bar
Con METRO verso il successo
Il nostro servizio, dedicato ai professionisti, è progettato per soddisfare le esigenze dei nostri clienti
Ampio assortimento
Risparmia grazie agli sconti a volume
Consegna al tuo indirizzo preferito*
*Alcune aree potrebbero essere escluse dal servizio di spedizione. Qui puoi trovare ulteriori informazioni.
Ultime offerte e molto altro ancora. Iscriviti e ottieni uno sconto del 10%!*
Articoli monouso per buffet e bar
Gli articoli usa e getta sono praticamente indispensabili nel settore ristorativo. Che sia per la preparazione di cocktail in un bar, per servire del vino in un hotel oppure una birra al ristorante, cannucce e ombrellini non possono mancare nell'attrezzatura base di queste attività. Tuttavia, non è sempre semplice scegliere gli articoli monouso: in questa guida andremo a esplorare le diverse opzioni.
1. La varietà degli articoli monouso
A seconda del tipo di bevanda, si può scegliere tra diversi accessori e decorazioni. Se l'obiettivo è creare un ambiente ancora più accogliente e piacevole per gli ospiti, si può puntare su vari elementi che si completano e si valorizzano a vicenda.
Sappiamo bene che se i clienti si sentono a proprio agio e coccolati tornano più volentieri. Questo rapporto di fedeltà si costruisce non solo comprendendo meglio il cliente stesso, ma anche con lo stile del locale. Con piccoli articoli usa e getta si può già ottenere un grande effetto.
1.1 Cannucce
Le cannucce sono adatte per bevande di diversi tipi. Sono disponibili in diversi colori e materiali. Sono particolarmente indicate per i seguenti tipi di preparazioni:
- Cocktail
- Bevande analcoliche
- Succhi e centrifugati
- Bubble tea
1.2 Stecchini
Gli stecchini per cocktail e long drink sono prodotti normalmente con un elemento in carta o plastica, che può avere design diversi da abbinare alla bevanda o al locale. Per i cocktail sono molto popolari quelli con la frutta, che possono essere usati, ad esempio, per:
- Infilzare pezzettini di frutta da immergere nel drink
- Mescolare il cocktail
- Come stuzzicadenti dopo il pasto
1.3 Coperchi e copribicchieri
Ci sono diversi articoli che fungono da coperchio o copertura per chiudere completamente il bicchiere: alcuni sono piatti e si appoggiano semplicemente sopra l'apertura, mentre altri assomigliano a coperchi veri e propri. Tuttavia, entrambi svolgono le stesse funzioni:
- Tengono lontani vari insetti
- Proteggono il drink da foglie e altri corpi estranei
- Offrono una protezione igienica dagli altri ospiti
1.4 Bastoncini
I bastoncini sono normalmente usati per le bevande calde e sono fatti per la maggior parte in plastica. Sostituiscono i classici cucchiaini e sono una soluzione pratica anche per l'asporto. Possono essere utilizzati per i seguenti scopi:
- Sciogliere zucchero o altri dolcificanti
- Mescolare il latte
- Rendere la temperatura della bevanda più omogenea
1.5 Gelatina combustibile
Alcuni piatti prevedono una lunga consumazione e devono, quindi, rimanere caldi a lungo: in questo caso, le cialde di gelatina combustibile risultano particolarmente utili. Queste bruciano a lungo e garantiscono un'alta temperatura. Possono essere usate in varie occasioni:
- Mantenere i piatti caldi sul tavolo
- Mantenere caldi gli scaldavivande nei buffet
- Accendere griglie
1.6 Ombrellini
Una bevanda con piccole decorazioni mette sempre di buon umore. Non per niente, gli ombrellini ricordano subito il sole e l'allegria dell'estate. Sono spesso utilizzati per:
- Decorare coppe gelato
- Decorare cocktail
- Distinguere i cocktail dalle coppe gelato
1.7 Pestelli per cocktail
De gustibus non est disputandum...e questo vale anche per i clienti. Di conseguenza, potrebbe essere consigliabile lasciar scegliere a ognuno l'intensità della frutta nel drink. I pestelli per cocktail possono essere usati in diversi modi:
- Schiacciare la frutta in vari drink, come la caipirinha
- Valorizzare il gusto dei pezzettini di verdura nei cocktail
- Tritare i cubetti di ghiaccio
2. Articoli monouso: materiali
Per essere adatti al settore della ristorazione, gli articoli monouso non solo devono avere un bell'aspetto, ma devono essere anche abbastanza resistenti. Sono prodotti con diversi materiali, fra i quali la carta e il PLA sono i più comuni. Nei seguenti paragrafi andremo a riepilogare le opzioni a disposizione.
2.1 Articoli monouso in carta per buffet e bar
La carta è un materiale biodegradabile e organico. Si presenta normalmente in fogli sottili che, sovrapposti in più strati, possono formare un prodotto resistente, come ad esempio le cannucce.
2.2 Articoli monouso in cartoncino per buffet e bar
Gli articoli in cartoncino risultano generalmente più rigidi e solidi rispetto a quelli in carta. Questo materiale è prodotto con cellulosa o carta riciclata e, anche in questo caso, è composto da più strati. Gli articoli monouso in cartoncino, come ad esempio i copribicchieri, non si inzuppano facilmente e sono resistenti.
2.2 Articoli monouso in PLA per buffet e bar
Con il termine PLA si fa riferimento a un polimero non derivato dal petrolio. È in gran parte fatto con amido ed è quindi un'alternativa più ecologica alla plastica convenzionale. Questo materiale è anche robusto, il che lo rende adatto per il settore della ristorazione.
2.4 Articoli monouso in legno per buffet e bar
In linea generale, il legno viene usato per la produzione di decorazioni, come ombrellini o stecchini. Il materiale è abbastanza stabile per sopportare un po' di pressione senza spezzarsi, permettendo d'infilzare facilmente la frutta nel drink.
2.5 Articoli monouso in bambù per buffet e bar
Il bambù è un prodotto assolutamente naturale che si contraddistingue per la sua solidità. Nel mondo degli articoli usa e getta viene usato soprattutto per le cannucce.
3. Vari tipi di articoli monouso per buffet e bar
Gli articoli monouso per buffet e bar si differenziano soprattutto per la lunghezza, che deve andare ad adattarsi al tipo di bicchieri e stoviglie usate nel locale. Per quanto riguarda la forma e i colori, invece, non ci sono limiti all'immaginazione. È particolarmente importante conoscere i vari tipi di cannucce:
- Cannucce pieghevoli per bicchieri alti o per bambini
- Cannucce da 15 cm per bicchieri bassi o con poco liquido
- Per long drink e bevande analcoliche si consigliano cannucce da 20 cm
- Cannucce da 24 cm per cocktail
- Infine, per il bubble tea con le perle di tapioca ci vogliono cannucce particolarmente larghe
4. Articoli monouso in cartoncino o PLA?
Nel luglio del 2021 è scattato il divieto per l'immissione al consumo dei prodotti in plastica monouso. Non sorprende quindi che quelli in materiali naturali come la carta siano sempre più popolari. Oltre ad avere un costo minore, il loro processo di produzione emette meno CO2 e sono subito pronti all'uso. Tuttavia, la varietà a livello di design è relativamente limitata.
Gli articoli in PLA hanno un'ottima stabilità che non diminuisce con il passare del tempo. I ristoratori possono scegliere tra diversi colori da abbinare al menù o allo stile del locale. Il materiale è anche insapore e non altera il gusto delle bevande. Tuttavia, il prezzo di acquisto è superiore e il materiale deve comunque essere riciclato.
I vantaggi degli articoli monouso in cartoncino:
- Biodegradabili e, quindi, ecologici
- Prezzo di acquisto accessibile
- Il materiale ha una certa flessibilità e non si spezza
I vantaggi degli articoli monouso in PLA:
- Materiale sempre solido
- Disponibilità di tantissimi colori e forme
- Non alterano il sapore
5. Smaltimento degli articoli monouso
Come lascia intendere il nome, gli articoli monouso non sono pensati per essere riutilizzati e vanno, quindi, smaltiti con i rifiuti. Tuttavia, bisogna fare attenzione al tipo di materiale per fare la raccolta in modo corretto. Consigliamo di avere abbastanza bidoni nel locale per differenziare i rifiuti direttamente sul posto.
Ricordiamo anche che, nonostante il PLA sia una plastica prodotta con un'alta percentuale di materiale naturale, spesso non è completamente biodegradabile e non va gettato con i rifiuti organici. Consigliamo di seguire sempre le indicazioni del comune o della città per lo smaltimento di questo materiale.
Gli articoli in cartoncino, carta o bambù, invece, possono essere smaltiti con i rifiuti organici. Questi sono infatti materiali assolutamente naturali e quindi biodegradabili. Possono anche essere compostati.
6. Accessori per i vari articoli monouso
Se stai cercando gli accessori giusti per gli articoli monouso del tuo buffet o del tuo bar, allora potresti trovare utili alcuni di questi:
- Tanichetta per la gelatina combustibile
- Contenitore per le cannucce al bar
- Contenitore per i copribicchieri
FAQ
A che cosa bisogna fare attenzione al momento dell'acquisto?
Perché si consiglia l'uso di articoli monouso per buffet e bar?
Che confezioni di articoli monouso ci sono in commercio?