Prodotti in carta per l’igiene
Con METRO verso il successo
Il nostro servizio, dedicato ai professionisti, è progettato per soddisfare le esigenze dei nostri clienti
Ampio assortimento
Risparmia grazie agli sconti a volume
Consegna al tuo indirizzo preferito*
*Alcune aree potrebbero essere escluse dal servizio di spedizione. Qui puoi trovare ulteriori informazioni.
Ultime offerte e molto altro ancora. Iscriviti e ottieni uno sconto del 10%!*
Prodotti in carta per l’igiene: soluzioni professionali
I prodotti in carta per l’igiene sono indispensabili per ogni attività del settore della ristorazione e alberghiero, dove pulizia e praticità vanno di pari passo. Che si tratti di gestire una sala ristorante, una cucina o un bagno aperto al pubblico, l’utilizzo di materiali monouso in carta è essenziale per garantire un ambiente sicuro, ordinato e professionale. In questa guida esploriamo le diverse tipologie di carta igienica, asciugamani di carta, fazzoletti e altri prodotti fondamentali, con un occhio di riguardo alla qualità, alla funzionalità e all’efficienza che ogni professionista ricerca nel proprio lavoro quotidiano.
1. Igiene e funzionalità nei contesti professionali
In ogni struttura ricettiva o ristorante, la gestione dell’igiene è una priorità. Ecco perché i prodotti in carta diventano strumenti di lavoro quotidiani: pratici, versatili, monouso e capaci di rispondere alle esigenze di ambienti a elevata frequentazione. L’utilizzo di rotoli di carta asciugamani, carta da cucina e sacchetti igienici assicura un’operatività più fluida e riduce la possibilità di contaminazione. Inoltre, questi prodotti sono disponibili in formati e quantità adatti a un uso professionale intensivo, ottimizzando tempi e costi di gestione.
1.1 Carta igienica e carta igienica per la ristorazione
La carta igienica per un uso professionale è progettata per resistere all’uso continuo e garantire un’esperienza igienica di qualità. Nelle toilette aperte al pubblico, come quelle di ristoranti, hotel o mense, è fondamentale che la carta sia morbida ma resistente, e disponibile in rotoli di grandi dimensioni o in confezioni multiple.
Per la ristorazione, esistono soluzioni dedicate: la carta igienica pensata per la ristorazione risponde a esigenze di igiene elevate e rapidità di sostituzione. Grazie ai rotoli jumbo o alle ricariche per dispenser, si riducono le interruzioni e si migliora l’efficienza del servizio.
1.2 Asciugamani di carta e rotoli asciugamani
Gli asciugamani di carta sono una scelta igienica e sostenibile per asciugare le mani in ambienti condivisi. A differenza degli asciugatori elettrici, riducono il rischio di diffusione batterica e sono ideali per bagni aperti al pubblico o in prossimità di cucine e aree di preparazione alimentare.
I rotoli asciugamani offrono una soluzione continua, perfetta per i dispenser automatici. Permettono di controllare i consumi e ridurre gli sprechi, rendendoli ideali per l’uso professionale intensivo. Anche la velocità di utilizzo e sostituzione li rende molto apprezzati nel settore alberghiero e della ristorazione.
2. Prodotti specifici per ogni esigenza igienica
Ogni ambiente della tua attività ha esigenze diverse, e per ognuno esistono prodotti in carta pensati su misura. Dai bagni ai piani di lavoro, ogni area può essere dotata degli strumenti giusti per mantenere alti gli standard igienici. L’offerta professionale del Mercato Online di METRO include prodotti versatili ma anche categorie mirate, con formati studiati per adattarsi a dispenser o supporti da parete, e materiali progettati per garantire assorbenza, resistenza e comfort d’uso.
2.1 Carta da cucina: alleata in cucina e in sala
La carta da cucina è uno strumento indispensabile in ogni cucina. Serve per pulire superfici, asciugare utensili, gestire piccole fuoriuscite e garantire ordine e igiene durante tutte le fasi di preparazione. Disponibile in rotoli di varie lunghezze e in diversi spessori, consente un uso intensivo con una maggiore assorbenza rispetto ai formati domestici. Alcuni modelli sono progettati anche per il contatto diretto con gli alimenti, facilitando il lavoro quotidiano con un occhio alla sicurezza alimentare.
2.2 Fazzoletti e sacchetti igienici
Spesso sottovalutati, fazzoletti e sacchetti igienici sono importanti per migliorare il comfort dei clienti e garantire un servizio completo e attento. I fazzoletti in carta monouso, morbidi e pratici, sono ideali per reception, sale d’attesa o camere d’hotel.
I sacchetti igienici invece sono fondamentali per la gestione dei rifiuti nei bagni, specialmente in quelli destinati al pubblico o in contesti a prevalenza femminile. Oltre a una questione di igiene, si tratta anche di una scelta che dimostra attenzione al benessere dell’ospite.
3. Sostenibilità e gestione responsabile della carta
Oggi più che mai, la sostenibilità è un tema centrale anche nella scelta dei materiali per l’igiene. L’utilizzo di prodotti in carta certificata, riciclata o proveniente da fonti responsabili, è una scelta sempre più condivisa nel settore professionale. Non si tratta solo di ridurre l’impatto ambientale, ma anche di trasmettere un messaggio di valore alla propria clientela. Sempre più clienti e ospiti apprezzano strutture che dimostrano impegno in ambito ecologico, anche nei piccoli gesti quotidiani.
3.1 Ottimizzare i consumi senza rinunciare alla qualità
Un uso consapevole dei prodotti in carta per l’igiene è fondamentale per ogni realtà professionale che voglia mantenere alti standard operativi e, allo stesso tempo, contenere i costi. Scegliere articoli pensati per un uso intensivo ti permette di ridurre le sostituzioni frequenti, migliorare l’efficienza del servizio e garantire una gestione più fluida degli ambienti, specialmente in momenti di grande affluenza.
Nel settore della ristorazione e alberghiero, ottimizzare i consumi non significa scendere a compromessi sulla qualità. Al contrario: scegliere rotoli ad alta capacità, asciugamani a strappo controllato o fazzoletti confezionati singolarmente ti aiuta a limitare gli sprechi e a offrire un’esperienza d’uso più igienica e gradevole.
FAQ
Qual è la differenza tra rotoli asciugamani e asciugamani piegati?
La carta da cucina professionale può essere usata a contatto con gli alimenti?
Esistono prodotti in carta per l’igiene ecologici?
Quanta carta igienica serve in un bagno pubblico ad alta affluenza?