Raccoglitori
Con METRO verso il successo
Il nostro servizio, dedicato ai professionisti, è progettato per soddisfare le esigenze dei nostri clienti
Ampio assortimento
Risparmia grazie agli sconti a volume
Consegna al tuo indirizzo preferito*
*Alcune aree potrebbero essere escluse dal servizio di spedizione. Qui puoi trovare ulteriori informazioni.
Ultime offerte e molto altro ancora. Iscriviti e ottieni uno sconto del 10%!*
Raccoglitori per un ufficio ordinato
Che si tratti di un bar, di un ristorante o di un hotel, è chiaro che il lavoro in cucina, l'interazione con gli ospiti e il contatto con i colleghi fanno parte delle tue attività quotidiane. Tuttavia, anche il lavoro d'ufficio è un'attività da svolgere nel settore della ristorazione. Anche se oggi è possibile gestire in modo informatizzato molte attività quotidiane, le cartelle e gli accessori giusti sono strumenti indispensabili. La nostra guida ti aiuterà a scegliere le cartelle e i raccoglitori adatti per il tuo ufficio.
1. Raccoglitori: modelli e varianti
Non tutti i raccoglitori sono uguali. Quello che è certo, però, è che puoi semplificare la tua vita quotidiana in ufficio con l'attrezzatura giusta, che include i raccoglitori. I raccoglitori si distinguono per diverse caratteristiche, che vogliamo presentarti in questa sezione.
1.1 Raccoglitori classici
Il raccoglitore classico viene utilizzato per archiviare i documenti in formato cartaceo. È disponibile in diverse dimensioni e materiali ed è composto da una copertina e un meccanismo a leva. I raccoglitori con meccanismo a leva a 180° consentono di archiviare i documenti sia sul lato destro che sinistro.
Sono dotati di un foro di estrazione per facilitarne la presa dallo scaffale in cui sono riposti. I raccoglitori possono anche essere dotati di occhielli sulla copertina per una maggiore stabilità e di un'etichetta da apporre sul dorso per una maggiore chiarezza, soprattutto nel caso di grandi quantità di documenti e negli archivi.
1.2 Raccoglitori per documenti bancari
I raccoglitori per documenti bancari sono progettati in modo simile ai classici raccoglitori, ma differiscono in termini di formato e dimensioni. Questa tipologia di raccoglitori ha le dimensioni ideali per conservare gli estratti conto e quindi ti facilita la corretta conservazione dei documenti bancari.
1.3 Raccoglitori a 4 anelli
I raccoglitori con sistema di chiusura a 4 anelli hanno una struttura simile ai classici raccoglitori A4 e non differiscono per dimensioni. Grazie al formato equivalente, puoi posizionare i raccoglitori a 4 anelli in modo chiaro e ordinato accanto agli altri raccoglitori.
I raccoglitori a 4 anelli sono caratterizzati da due meccanismi a leva. Di conseguenza, offrono il doppio dello spazio per i documenti in formato A5. Questi possono essere, ad esempio, estratti conto bancari, o moduli d'ordine.
1.4 Cartelline con rilegatura termica
Le cartelline con rilegatura termica sono progettate principalmente per la presentazione di documenti e sono rilegate con un dispositivo di rilegatura termica. Con copertina e dorso trasparenti o colorati, le cartelline con rilegatura termica conferiscono un aspetto professionale a documenti di ogni tipo.
1.5 Accessori per i raccoglitori
Oltre ai classici raccoglitori, anche i vari accessori per raccoglitori possono facilitare il tuo lavoro quotidiano in ufficio. In base ai documenti che vuoi rilegare, le rilegatrici, le varie copertine e cartoncini possono rivelarsi utili complementi. Anche i raccoglitori per la presentazione dei documenti, le taglierine a leva e le scatole di cartone possono essere acquisti utili per il tuo ufficio, a seconda delle tue esigenze personali.
2. Plastica o cartone: il materiale adatto
In generale, i raccoglitori sono realizzati in cartone rigido con un rivestimento di carta solida o pellicola in polipropilene (PP). Un rivestimento con pellicola in PP rende i raccoglitori particolarmente robusti e facili da pulire.
In linea di principio, i raccoglitori in plastica sono resistenti all'usura, ma anche i modelli in cartone e carta di alta qualità sono adatti per l'uso quotidiano. Sebbene non sia possibile dare un'indicazione generale, in linea di massima i modelli in cartone nella fascia di prezzo più bassa sono solitamente più adatti per archivi dove i raccoglitori non vengono utilizzati tutti i giorni.
3. Che dimensioni di raccoglitori esistono?
Per i documenti in formato A4 sono disponibili sia raccoglitori ad anelli che cartelline con rilegatura termica. Esistono raccoglitori specifici anche per il formato A5, ad esempio i cosiddetti raccoglitori per estratti conto bancari. I raccoglitori differiscono non solo nel formato, ma anche nello spessore. La larghezza del dorso può misurare 80 mm, 75 mm, 52 mm o 50 mm.
I raccoglitori con un dorso di 80 mm possono contenere mediamente 600 fogli, un dorso di 52 mm ha una capacità di circa 350 fogli. Quale sia la dimensione giusta dipende esclusivamente dalla destinazione d'uso. Ti consigliamo di non riempire mai troppo i raccoglitori, altrimenti la loro stabilità potrebbe essere compromessa. Se necessario, è meglio utilizzare un raccoglitore aggiuntivo per i fogli in eccesso.
4. Che ruolo svolge il colore di un raccoglitore?
I raccoglitori ad anelli e le cartelline sono disponibili in un'ampia varietà di colori e nel design classico in grigio scuro. Quale sia la variante più adatta al tuo ufficio è fondamentalmente una questione di gusto personale e di stile aziendale.
Se per alcuni esercenti è preferibile la coerenza nei colori sullo scaffale, altri trovano più facile distinguere i contenuti in base al colore del raccoglitore. Poiché i raccoglitori sono dotati di dorsi sui quali è possibile scrivere, una sistematizzazione cromatica non è strettamente necessaria.
5. Raccoglitori: criteri di acquisto
A seconda delle dimensioni della tua attività, potrebbe essere una buona idea disporre di una scorta di raccoglitori per le necessità future. Al momento dell'acquisto, assicurati che i raccoglitori siano adatti alle tue esigenze. I raccoglitori che vuoi usare quotidianamente devono essere robusti, avere i bordi protetti e un foro di estrazione rinforzato.
Il meccanismo a leva deve essere di alta qualità per far fronte a sollecitazioni quotidiane e per un lungo periodo di tempo. Se desideri archiviare grandi quantità di documenti contemporaneamente, ti consigliamo i raccoglitori con un'apertura ampia. Gli occhielli ed un rivestimento con pellicola in polipropilene (PP) garantiscono ulteriore stabilità.
Valuta attentamente di quale spessore deve essere il dorso per essere adatto all'uso previsto. Hai intenzione di utilizzare i tuoi raccoglitori per scopi diversi, alternandoli? I raccoglitori già utilizzati di frequente vengono archiviati e sostituiti con nuovi e robusti modelli. In questo caso, le etichette intercambiabili per i dorsi possono rivelarsi molto utili.
FAQ
Perché ho bisogno di raccoglitori nel lavoro d'ufficio quotidiano?
Quale raccoglitore è adatto e per cosa?