Menu

    Scope

    Loading...

    Con METRO verso il successo

    Il nostro servizio, dedicato ai professionisti, è progettato per soddisfare le esigenze dei nostri clienti

    Usp image
    Ampio assortimento
    Usp image
    Risparmia grazie agli sconti a volume
    Usp image
    Consegna al tuo indirizzo preferito*

    *Alcune aree potrebbero essere escluse dal servizio di spedizione. Qui puoi trovare ulteriori informazioni.

    newsletter10%

    Ultime offerte e molto altro ancora. Iscriviti e ottieni uno sconto del 10%!*

    Scope: cose che i professionisti dovrebbero sapere


    Un interno debitamente pulito e uno spazio esterno ben curato costituiscono dei fattori essenziali per il successo di ristoratori e albergatori. Affinché il lavoro di pulizia proceda in modo efficiente, accurato e, per quanto possibile, senza intoppi, è bene che i professionisti facciano affidamento sulla scopa giusta. Ma come trovare una scopa adatta alle proprie esigenze? La nostra guida ti offre una visione generale e ti aiuterà nella decisione di acquisto.


    1. Che modelli di scopa esistono?


    Che siano avanzi di cibo o piatti rotti in cucina, polvere nello spazio per gli ospiti o foglie sulla terrazza esterna, c'è una scopa professionale adatta per ogni operazione di pulizia. Tuttavia, è importante scegliere un modello che soddisfi le proprie esigenze. Una scopa per spazi esterni, di fatto, non è adeguata alla pulizia della cucina di un hotel e viceversa. Ti presentiamo quindi la biodiversità delle scope.


    1.1 Scopa industriale

    La scopa industriale è la classica tra le spazzatrici. La maggior parte delle persone ha in mente questo modello quando pensa per la prima volta ad una scopa professionale. Si tratta di una spazzola a setole a cui è fissato un manico. 


    Mentre alcune scope industriali sono già fornite di manico, altre sono dotate di un supporto così che il manico possa essere fissato in un secondo momento e sostituito all'occorrenza. Per la popolarità del modello in questione, questo tipo di scope professionali è spesso noto con altri nomi, tra cui:


    • Scopa industriale
    • Scopa universale
    • Scopa per esterni


    In generale, la scopa industriale è un jolly tuttofare. Per i ristoratori, questo modello è uno strumento di pulizia ideale, che si tratti di tavole calde, catering, ristoranti o hotel. Tuttavia, occorre prestare attenzione alle differenze delle setole: le setole forti sono particolarmente indicate per l'uso all'aperto e con sporco grossolano, mentre le setole sottili possono essere d'aiuto su pavimenti lisci e con sporco fine.


    1.2 Scopa classica

    La scopa classica è uno strumento ottimale quando qualcosa cade o si rompe in cucina o nella camera degli ospiti e deve essere rimossa in breve tempo. La versione classica è un set composto da scopa manuale con setole e paletta aggiuntiva. 


    Esistono però anche scope più grandi con un manico lungo che si prestano maggiormente all'uso professionale. Con queste scope manuali, briciole e sporco vengono trasportati in un contenitore di raccolta tramite spazzole rotanti.


    1.3 Scopa rastrello

    Le grandi aree all'aperto, ad esempio la terrazza di un hotel o di un ristorante, si puliscono meglio con una scopa rastello. Grazie ai suoi denti, questo modello di scopa può raccogliere foglie, siepi e sfalcio d'erba in brevissimo tempo. Ecco perché questa tipologia viene talvolta chiamata scopa da giardino. Una scopa rastrello è altamente raccomandata per ristoratori e albergatori con attività all'aria aperta, soprattutto in autunno.


    1.4 Scope speciali

    Le scope sono caratterizzate da una varietà quasi infinita di tipi e per quasi tutte le pulizie esiste una spazzola adatta, comprese numerose scope speciali.


    Una delle scope speciali più apprezzate per l'uso professionale è, ad esempio, la scopa senza fili che combina i vantaggi della scopa classica con quelli di un aspirapolvere. I dispositivi raccolgono la polvere e lo sporco con movimenti di spazzolamento automatici. Le scope senza fili possono essere utilizzate all'interno per la pulizia di tappeti e pavimenti rigidi.


    Un altro modello speciale è la scopa in spugna, che è in grado di raccogliere soprattutto i bastoncini e i peli più fini grazie alla spatola in spugna. Questo tipo di scopa è indicato per un ritocco di pulizia rapido. La scopa gomma scorre bene su superfici lisce come parquet, PVC o piastrelle.


    2. Scope di diversi materiali


    Le scope possono essere realizzate con materiali molto diversi. In genere, il dispositivo di spazzolamento di una scopa (setole, denti o spatola in gomma) è realizzato con un materiale diverso rispetto al manico e al corpo della spazzola. Allo stesso modo, anche i materiali dei singoli modelli di scopa sono diversi. Ecco una panoramica.


    2.1 Materiale scopa industriale

    I porta spazzola sono generalmente realizzati con vari tipi di legno duro e plastica. Le setole fissate ai porta spazzola sono realizzate - a seconda della finalità - con peli di animali, fibre naturali, plastica o una miscela dei precedenti. Il manico è spesso in legno, metallo o plastica, mentre la spazzola può anche essere dotata di una copertura in plastica o di una parte metallica.


    2.2 Materiale spazzola

    A livello di materiali della testina, delle setole e del manico, tra le scope industriali e le scope spazzatrici non vi è differenza. Tuttavia, la spazzola ha una paletta aggiuntiva o un contenitore di raccolta. Le palette sono realizzate per lo più in plastica, smalto, metallo e acciaio inossidabile. In alcuni casi, anche le palette hanno un manico in legno. Il contenitore di raccolta per le scope spazzatrici di grandi dimensioni è, di solito, realizzato in plastica.


    2.3 Materiale scopa rastrello

    Poiché le scope rastrello devono essere particolarmente resistenti per l'uso in caso di vento e intemperie, i denti sono spesso realizzati in plastica infrangibile e talvolta in acciaio. Come per le scope industriali, i manici sono in legno, plastica o metallo.


    2.4 Materiale scope speciali

    I componenti principali delle scope senza fili sono principalmente in plastica e acciaio inossidabile. La composizione del materiale della scopa in gomma è semplice: il nome rivela già il materiale della guida. Anche il manico è solitamente in plastica.


    3. Scope: aspetti importanti da considerare


    Se si desidera avere una scopa per l'uso in un ristorante o in un hotel, è consigliabile utilizzare diverse scope invece di una scopa universale. Come già visto nella nostra presentazione dei vari modelli di scopa, il settore delle scope racchiude un'enorme diversità di tipologie. 


    Utilizzando la scopa professionale giusta per ogni pulizia, risparmierai tempo e fatica senza tralasciare i risultati che fanno davvero la differenza. È anche importante proteggere il pavimento. Se da una parte, puoi pulire facilmente il parquet nel ristorante con una scopa a setole fini o una scopa in gomma, dall'altra una scopa industriale a setole grosse potrebbe lasciare dei graffi. Al contrario, per rimuovere lo sporco ostinato in cucina, hai bisogno di una scopa più aggressiva.


    3.1 Dotazione di base per la pulizia

    Consigliamo quindi ai professionisti di procurarsi una dotazione di base di scope diverse che dovrebbe consistere almeno in una scopa industriale a setole grosse e una a setole fini, una spazzola e una scopa rastrello. Con questo presupposto, avrai sempre la scopa professionale giusta a portata di mano.


    FAQ

    Che tipi di scope esistono?

    Di che materiali sono fatte le scope?

    Una scopa professionale è indicata per tutti gli usi?