Spazio esterno per ristoranti e hotel

    Qui trovi tutto ciò di cui hai bisogno per la tua attività all'aperto: dalle attrezzature da esterno ai barbecue, fino a tutti i prodotti indispensabili per preparare al meglio il tuo spazio all'aperto per le giornate più calde.

    Attrezzature da esterno per le giornate calde

    Loading...

    Tempo di barbecue e protezione dal sole

    Loading...
    Loading...
    Loading...
    Loading...
    Loading...
    newsletter10%

    Registrati subito e ottieni un buono del 10 %!

    Spazio esterno per ristoranti e hotel

    Le attrezzature da esterno e da terrazza per il settore della ristorazione e dell'ospitalità non solo creano un'area confortevole e funzionale per i tuoi clienti, ma aggiungono anche spazio extra per servire più clienti, aumentando così i ricavi della tua attività. Per far sì che i clienti si sentano a proprio agio nella tua area esterna, è fondamentale avere un arredamento accogliente e mobili da esterno di qualità professionale. Nella prossima sezione vedremo quali sono le caratteristiche da tenere in considerazione nella scelta di questi elementi.

     

    1. Mobili per lo spazio esterno della tua attività

    L'arredamento per esterni comprende una serie di componenti: dai tavoli e le sedie da pranzo agli ombrelloni, i barbecue e persino le stufe per l'inverno. Nella ricerca di questi articoli, non devi considerare solo la funzionalità e la praticità, anche il comfort dei tuoi ospiti deve essere in cima alla lista dei criteri.

     

    1.1 I tavoli robusti sono un must

    I tavoli da esterno per il settore della ristorazione possono essere realizzati in diversi materiali:

     

    • Alluminio: i tavoli in alluminio sono durevoli e resistenti alla ruggine. Sono anche facili da mantenere e da spostare da un luogo all'altro.
    • Resina: i tavoli in resina sono solitamente realizzati in melamina o plastica stampata. Sono estremamente durevoli e resistenti a macchie, graffi e agenti atmosferici. Vengono spesso utilizzati per il loro design elegante e la bassa manutenzione. Grazie alla loro nota resistenza, i tavoli in resina sintetica sono particolarmente adatti per la spiaggia o la piscina, dove sono presenti aria salata, cloro e molto sole.
    • Legno sintetico: anche se questa tipologia di tavoli sono solitamente realizzati in materiale composito e plastico, il loro aspetto è invitante come quello del legno naturale. Inoltre, sono spesso incorniciati con alluminio o acciaio, il che conferisce loro un tocco di modernità.
    • Acciaio: i tavoli in acciaio sono molto popolari per gli ambienti esterni grazie al loro design classico, alla loro durata e alla loro resistenza agli agenti atmosferici. Inoltre, sono facili da personalizzare perché i piani dei tavoli sono disponibili in diversi colori e motivi.

     

    I tavoli per esterni nel settore della ristorazione non sono solo disponibili in diversi materiali, ma anche in diverse dimensioni e forme. La forma da utilizzare dipende dalla disposizione del locale. I tavoli rotondi, ad esempio, sono più adatti a uno spazio ridotto. I tavoli rettangolari, invece, sono ideali se vuoi ospitare feste e grandi riunioni.

     

    Quando scegli i tavoli, ricorda che i camerieri devono potersi muovere nella stanza portando grandi vassoi di cibo e bevande. Se i tavoli non sono fissi, devono essere abbastanza leggeri da poter essere spostati dal personale. In caso contrario, sarà una sfida per il tuo personale trasportare i tavoli pesanti all'interno del locale al momento della chiusura.

     

    1.2 Sedie comode da abbinare ai tavoli

    Per far sentire gli ospiti a proprio agio mentre aspettano le ordinazioni, hai bisogno di sedie comode. Anche se le sedie più grandi offrono spesso un maggiore comfort perché hanno più spazio per l'imbottitura, non è detto che tu debba necessariamente acquistarle. Il tipo di sedia che scegli dipende da molti fattori, tra cui la tipologia del tuo locale.

     

    Ad esempio, se gestisci un ristorante con cucina di alto livello, hai bisogno di sedie su cui i clienti possano sedersi comodamente per almeno un'ora. Questo è necessario perché dovrai servire diverse portate. In un caffè o in un bistrot, invece, spesso sono sufficienti sedie più piccole. In questo modo potrai accogliere più ospiti.

     

    Oltre al tipo di arredamento, devi anche considerare se hai bisogno di sedie con braccioli. Le sedie senza braccioli sono ideali se vuoi sfruttare al meglio lo spazio. Puoi farle scivolare sotto i tavoli o i banconi per risparmiare spazio.

     

    Puoi anche posizionarle capovolte su un tavolo per facilitare la pulizia del pavimento. Alcuni modelli possono anche essere impilati per avere più spazio. Le sedie con braccioli, invece, offrono un certo livello di comfort. In questo modo i clienti possono sedersi comodamente con un drink in mano e chiacchierare.

     

    Una volta deciso lo stile delle tue sedie, devi decidere il materiale. Le sedie in metallo possono non essere così comode, ma sono molto popolari perché sono resistenti e facili da mantenere.

     

    Come il metallo, anche le sedie in plastica sono robuste e resistenti alle intemperie. Sono più comode perché rimangono fresche anche sotto il sole. Inoltre, le sedie in plastica sono note per essere leggere e facili da riporre. Tuttavia, quando si parla di comfort, non c'è niente di meglio delle sedie in legno.

     

    Consiglio: assicurati di acquistare tavoli e sedie che si abbinino tra loro. Un bel tavolo rustico abbinato a sedie di colore verde neon non lascerà un'impressione accogliente ai clienti.

     

    1.3 Mobili da salotto per cene all'aperto con piscina

    Se nella tua struttura c'è una piscina, i tuoi ospiti avranno bisogno di un posto comodo per prendere il sole e rilassarsi. Le sedie tradizionali sono comode, ma non offrono la possibilità di appoggiarsi allo schienale e di sollevare le gambe. È qui che i mobili da salotto si rivelano utili.

     

    Le sedie a sdraio, ad esempio, sono una scelta comune per molte piscine all'aperto, perché sono disponibili in numerosi stili e materiali. Molti modelli hanno anche una seduta allungata per permettere agli ospiti di alzare le gambe e prendere il sole. Inoltre, sono disponibili in diversi materiali e con o senza cuscini e coperture.

     

    I set da salotto sono un'altra tipologia di mobili da salotto molto diffusa. Spesso sono composti da poltrone, divani, sgabelli e tavolini. Le sedute sono solitamente dotate di comodi cuscini e sono disponibili in vari materiali e stili. I set da salotto sono particolarmente indicati per le conversazioni e i drink a bordo piscina. Nei mesi più freddi, puoi anche sistemarli intorno a un caminetto.

     

    2. Accessori per la ristorazione all'aperto

    Oltre ai tavoli e alle sedie da esterno, puoi arredare il tuo spazio esterno con numerosi accessori per renderlo più funzionale e confortevole:

     

    2.1 Ombrelloni per la stagione estiva

    Gli ombrelloni non solo fanno ombra ai tuoi ospiti, ma aiutano anche a proteggere gli arredi dal sole e dalle intemperie e a mantenere la terrazza più fresca. La maggior parte degli ombrelloni è realizzata in alluminio e legno.

     

    La copertura è disponibile in quasi tutti i colori e motivi. Per facilitare il montaggio e lo smontaggio degli ombrelloni da parte del personale, cerca i modelli con un sistema a carrucola o a manovella.

     

    2.2 Riscaldamento esterno per l'inverno

    I diversi sistemi di riscaldamento per terrazze assicurano che la tua zona pranzo all'aperto rimanga accogliente anche dopo la fine della stagione calda. Sono disponibili in diverse forme e dimensioni: dalle stufe da tavolo e da parete alle lampade riscaldanti indipendenti. Se le stufe non sono installate in modo permanente, possono essere spostate e riposte all'occorrenza.

     

    2.3 Caminetti per un'atmosfera calda e accogliente

    I caminetti possono rendere accogliente qualsiasi zona pranzo all'aperto e intrattenere gli ospiti anche dopo il tramonto. Inoltre, possono fungere da invitante centrotavola nelle zone relax. Assicurati di istruire il tuo personale sull'uso corretto dei caminetti. Dovresti anche prevedere un parascintille per tenere lontane fiamme e scintille.

     

    2.4 Una bella illuminazione per una serata romantica

    Le luci delle fate possono trasformare l'ambiente del tuo patio in un'atmosfera calda e intima. Inoltre, illuminano completamente lo spazio in modo economico. Oltre alle luci fiabesche, anche le lampade da tavolo sono un'ottima aggiunta alla tua zona pranzo all'aperto.

     

    Non solo creano un'atmosfera accogliente, ma facilitano anche la lettura dei menù da parte dei clienti. Abbinate alle luci fiabesche, queste lampade possono aiutarti a sfruttare al meglio il tuo spazio all'aperto anche al buio.

     

    2.5 Impianto audio per intrattenere i tuoi ospiti

    La musica crea l'atmosfera di un ristorante e influisce sull'umore degli ospiti a livello subconscio. Ad esempio, quando entri in un ristorante e senti il rock'n'roll, sai che il servizio sarà probabilmente veloce, il cibo tende ad essere pizza e hamburger e c'è una buona selezione di birre.

     

    Se invece ascolti musica classica, l'ambiente è più elegante e i camerieri sono un po' più lenti. Il cibo viene servito in porzioni più piccole e la carta dei vini è notevole. Oltre a creare l'atmosfera, la musica aiuta anche a bloccare le conversazioni al tavolo, il traffico stradale e il rumore generale del ristorante.

     

    3. Griglie per la ristorazione all'aperto

    Le grigliate sono un punto di forza per molti ospiti. Dopotutto, non tutti i ristoranti offrono la possibilità di grigliare all'aperto, dove gli ospiti possono godersi l'aria fresca. In questo modo, i clienti aumentano e, ovviamente, la tua attività guadagna di più.

     

    Esistono due tipi principali di griglie che puoi utilizzare per lo spazio esterno del tuo ristorante:

     

    3.1 Griglie a gas: un'aggiunta unica al tuo spazio esterno

    Sono alimentate a propano liquido o a gas naturale. Le griglie a propano sono le più popolari tra le due opzioni grazie alla loro facilità di trasporto, al costo iniziale più basso e al riscaldamento più rapido. Tuttavia, se disponi di un allacciamento al gas naturale, un grill a gas naturale è un ottimo modo per contenere i costi energetici.

     

    In generale, le griglie a gas sono più facili da usare, più facili da pulire e hanno un tempo di riscaldamento più rapido rispetto alle griglie a carbonella. Questo le rende la scelta migliore se devi cucinare grandi quantità di cibo. Inoltre, producono meno fumo: l'ideale per cucinare carne e pollame e per grigliare pesce, verdure e frutta.

     

    3.2 Griglie a carbonella: il classico con un sapore affumicato naturale

    Queste griglie utilizzano la carbonella per creare un aroma di fumo naturale che esalta il profilo del sapore e la consistenza del cibo. Sebbene si riscaldino più lentamente rispetto alle griglie a gas, le griglie a carbone possono raggiungere temperature più elevate. Per questo sono ideali per carne di manzo, maiale e pollo. Tuttavia, potrebbero non essere la scelta migliore per i cibi più delicati come il pesce e le verdure.

     

    Poiché le griglie a carbonella non sono dotate di controlli della temperatura, non è possibile regolarla con precisione. Il cuoco deve inoltre disporre le braci per creare delle zone di cottura. Le griglie a carbonella richiedono più tempo per la pulizia rispetto a quelle a gas, ma molti ritengono che questo compromesso valga la pena per il gusto.

    FAQ