Menu

    Piastre di cottura

    Loading...

    Con METRO verso il successo

    Il nostro servizio, dedicato ai professionisti, è progettato per soddisfare le esigenze dei nostri clienti

    Usp image
    Ampio assortimento
    Usp image
    Risparmia grazie agli sconti a volume
    Usp image
    Consegna al tuo indirizzo preferito*

    *Alcune aree potrebbero essere escluse dal servizio di spedizione. Qui puoi trovare ulteriori informazioni.

    newsletter10%

    Ultime offerte e molto altro ancora. Iscriviti e ottieni uno sconto del 10%!*

    Cottura in tempi brevi: la piastra elettrica


    Cosa fare quando non ci sono più fuochi liberi in cucina e ci sono ancora alcuni piatti da cucinare? Che si tratti di una superficie di cottura aggiuntiva in cucina, per lo snack bar, per il food truck o per il catering, le piastre elettriche costituiscono dei pratici ausili per la preparazione degli alimenti. Questa guida ti aiuterà a trovare la piastra elettrica adatta sul Mercato Online di METRO.


    1. Utilizzo delle piastre elettriche in cucina


    La dispensa di una buona cucina ricorre anche alle piastre elettriche per riuscire a fronteggiare tutte le situazioni. In questo modo, la cucina viene sfruttata al massimo. In diverse situazioni è necessario provvedere ad una soluzione pratica e semplice per non interrompere il servizio per gli ospiti.


    Le piastre elettriche devono quindi essere affidabili, prestanti, flessibili e di dimensioni compatte in modo da poter essere subito operative. Sul Mercato Online di METRO troverai una ricca selezione di modelli:


    • Piastre a induzione
    • Piastre elettriche in vetroceramica
    • Piastre elettriche alogene o ad infrarossi
    • Piastre a gas


    Alcuni modelli si somigliano in termini di prestazioni, sebbene presentino delle differenze nei dettagli.


    2. Piastre elettriche portatili in diversi modelli


    2.1 Piastra elettrica

    Le prestazioni di una piastra elettrica in acciaio inox o in ghisa sono paragonabili alle prestazioni di un forno elettronico se si considera la relativa potenza in KW. A seconda del modello, il dispositivo è provvisto di una superficie in vetroceramica. 


    Il modello elettrico è disponibile con piastra singola o doppia e la temperatura può essere regolata tramite manopola.


    Vantaggi:


    • Prezzo di acquisto accessibile
    • Facile utilizzo grazie alle manopole rotanti
    • Flessibile e portatile
    • Molti dispositivi sono provvisti anche di spina da 230V

    Svantaggi:


    • Bassa efficienza energetica
    • Pulizia


    2.2 Piastra a induzione

    La piastra a induzione non riscalda la superficie di cottura, ma direttamente le pentole. In questo caso, un campo magnetico sotto la piastra genera un calore facilmente regolabile e trasferisce il calore direttamente alla pentola.


    Vantaggi:


    • Buona regolazione del calore
    • Maggiore sicurezza, perché i piani di cottura non si riscaldano
    • Basso consumo energetico
    • Pulizia facile
    • Rapido raggiungimento della temperatura desiderata


    Svantaggi:


    • Prezzo di acquisto relativamente alto
    • Richiede pentole adatte per piano a induzione


    2.3 Piastra elettrica in ceramica (vetroceramica)

    Le piastre elettriche in vetroceramica sono riscaldate da resistenze poste sotto la piastra in vetroceramica. In media, sono relativamente più economiche da acquistare rispetto alle piastre a induzione. Le resistenti sotto il vetro generano il calore che viene poi trasmesso alle pentole.


    Vantaggi:


    • Pulizia facile
    • Prezzo di acquisto accessibile
    • Indicata per la maggior parte dei tipi di pentole


    Svantaggi

    • Non si riscalda velocemente come una piastra a induzione


    2.4 Piastra elettrica a infrarossi (piano cottura alogeno)

    Con una piastra elettrica a infrarossi, le pentole si riscaldano grazie alle radiazioni infrarosse, il che comporta una serie di vantaggi rispetto ad altre piastre elettriche portatili: il calore viene irradiato direttamente alle pentole e non tramite deviazioni come le serpentine riscaldanti. Ne consegue, quindi, una migliore efficienza energetica.


    Vantaggi:


    • Buona efficienza energetica
    • Riscaldamento rapido
    • Rapida reazione alle variazioni della regolazione termica
    • Non sono richieste pentole specifiche
    • Pulizia facile


    Svantaggi:


    • Prezzo di acquisto più elevato


    2.5 Piastra a gas

    Una delle varianti più utilizzate è il piano cottura a gas. Dispone di supporto per pentole in robusta ghisa o acciaio e il piano cottura è rimovibile. 


    Il vantaggio di un piano cottura a gas è il riscaldamento rapido e la regolazione visiva del calore. Un altro vantaggio è rappresentato dal basso consumo energetico. 


    Tuttavia, la pulizia risulta un po' più complessa, sebbene si tratti comunque di un dispositivo robusto.


    Vantaggi:


    • Riscaldamento rapido
    • Regolazione visiva del calore (un chiaro vantaggio per molti chef professionisti)
    • Efficiente dal punto di vista energetico


    Svantaggi:

    • Pulizia


    3. Criteri d'acquisto per una piastra elettrica


    3.1 Prestazioni

    Nella cucina di un'attività professionale è necessario che tutto proceda in maniera fluida, per cui si consiglia una piastra elettrica ad alte prestazioni affinché i pasti possano essere preparati in modo rapido ed efficiente.


    • Le piastre elettriche possono raggiungere una potenza compresa tra 400 W e 3500 W.


    Più potenza è in grado di generare la piastra, più velocemente riscalderai i piatti. Per l'uso professionale si consiglia una potenza di almeno 2000 W.


    Se una sola piastra non è sufficiente, opta per una piastra doppia.


    3.2 Prezzi d'acquisto

    È possibile acquistare piastre elettriche portatili con dotazione di base a partire da 50 € circa.


    • Sul Mercato Online di METRO le piastre elettriche Ceran hanno un costo a partire da 400 € circa, mentre le piastre doppie in Ceran possono arrivare a 1.400 €.
    • Le piastre a gas sono più economiche da acquistare e sono disponibili a partire da circa 50 €. Le piastre doppie a gas hanno un costo di partenza di 200 € circa.
    • È possibile acquistare piastre elettriche a infrarossi da un minimo di 50 €. Tuttavia, i modelli con caratteristiche più elevate possono avere un prezzo molto più alto.
    • Le piastre a induzione sono lievemente più costose e presentano un costo massimo di 1.400 €. I modelli più semplici sono disponibili a partire da 60 € circa.
    • Le piastre elettriche hanno un prezzo di acquisto conveniente. Sul Mercato Online di METRO puoi trovare una piastra elettrica professionale a partire da 26 € circa.


    FAQ

    Qual è la migliore piastra elettrica?

    Quali pentole sono più indicate per una piastra elettrica a infrarossi?

    Che temperatura raggiunge una piastra elettrica?