Riscaldamento e areazione
Con METRO verso il successo
Il nostro servizio, dedicato ai professionisti, è progettato per soddisfare le esigenze dei nostri clienti
Ampio assortimento
Risparmia grazie agli sconti a volume
Consegna al tuo indirizzo preferito*
*Alcune aree potrebbero essere escluse dal servizio di spedizione. Qui puoi trovare ulteriori informazioni.
Ultime offerte e molto altro ancora. Iscriviti e ottieni uno sconto del 10%!*
Riscaldamento e areazione
Un riscaldamento e un'areazione ben funzionanti sono un aspetto particolarmente importante nel settore della ristorazione. Con un riscaldamento ad alta efficienza energetica e un potente sistema di ventilazione non solo si controlla il clima nelle stanze, ma si assicura anche un ambiente sanificato, che è essenziale sia in cucina sia nella zona degli ospiti. Nella nostra guida troverai informazioni utili sul tema del riscaldamento e dell'areazione: come si sceglie un radiatore, i vantaggi e gli svantaggi dei sistemi di ventilazione, la corretta ventilazione nella zona destinata alla ristorazione.
1. Riscaldamento: diversi modelli di radiatori
I radiatori differiscono non solo nell'aspetto, ma anche per le funzioni. Presentiamo qui di seguito i tre tipi più importanti.
1.1 Radiatori tubolari
Il radiatore tubolare, noto anche come radiatore sezionale, è considerato un classico in questo settore. Questo tipo di radiatore, che consiste in diversi tubi, genera calore grazie all'acqua che scorre attraverso i tubi e irradia il calore verso l'esterno. I radiatori tubolari sono di solito poco costosi e disponibili in un'ampia varietà di dimensioni.
Questa variante irradia per molto tempo, il che significa che la temperatura dell'aria può essere regolata solo lentamente. A causa dei numerosi interstizi, la pulizia è anche più complicata.
1.2 Radiatori a pannello
I radiatori a pannello funzionano in modo simile ai radiatori tubolari, ma presentano diversi tubi ovali che vengono alimentati con acqua calda tramite collegamenti incrociati. Poiché i pannelli di questo tipo di radiatore possono scorrere verticalmente o orizzontalmente, si ha una libera scelta di posizionamento. Il design piacevolmente sottile dei radiatori a pannello li rende un'opzione popolare, specialmente nelle camere d'hotel e nei bagni.
1.3 Radiatore a piastra
A differenza dei radiatori tubolari e a pannello, questa variante consiste in un solo elemento in lamiera d'acciaio che può essere attaccato a una parete in modo discreto. Questo tipo di radiatore genera energia per convezione, il che lo rende un tipo di riscaldamento particolarmente efficiente.
Grazie a una selezione di modelli con diversi numeri di convettori, i radiatori a pannello sono disponibili per spazi piccoli e grandi. Oltre all'efficiente radiazione di calore, i modelli di questo tipo sono molto popolari grazie al loro design.
2. Riscaldamento: criteri di acquisto
Al momento dell'acquisto, oltre al tipo di radiatore, prestare attenzione a quanto segue:
2.1 Collegamenti
Prima dell'acquisto bisogna controllare da quale lato si trovano i collegamenti, in modo che il radiatore possa essere installato senza problemi. La filettatura dei collegamenti è di solito ½ pollice, ma a volte anche ¾ di pollice. È possibile combinare facilmente collegamenti diversi con un adattatore.
2.2 Dimensioni
Quando si compra un radiatore la dimensione dipende anche dalla potenza termica. Negli edifici moderni ci si dovrebbe aspettare una potenza di circa 100 watt per metro quadrato e scegliere la dimensione del radiatore di conseguenza. Un radiatore troppo grande spreca elettricità preziosa, mentre uno troppo piccolo non genera abbastanza calore.
2.3 Aspetto
Radiatori tubolari eleganti per il bagno o radiatori sottili per la camera degli ospiti: l'aspetto del radiatore ha un impatto sull'arredamento della stanza. Esistono inoltre modelli che possono essere montati sia verticalmente sia orizzontalmente. In questo modo il radiatore può essere inserito in modo armonioso nella stanza.
2.4 Pressione massima
Se la pressione nei tubi del radiatore diventa troppo alta, si possono verificare dei danni. Per evitare questo si dovrebbe anche prestare attenzione alla pressione massima del radiatore al momento dell'acquisto. Tale pressione è di solito tra uno e dieci bar, anche se i modelli con valori tra cinque e dieci bar possono sopportare una pressione particolarmente alta.
3. La giusta areazione nella ristorazione
Per evitare che germi, virus e muffe si diffondano, è indispensabile una buona areazione, soprattutto nel settore della ristorazione.
3.1 Areazione meccanica con un sistema di areazione
- Per rimuovere le particelle più piccole dall'aria della stanza, è necessario un sistema di areazione con un purificatore d'aria che include un filtro HEPA.
- Poiché la modalità di ricircolo dell'aria di un sistema di areazione fa solo circolare l'aria della stanza, ma non la ricambia completamente, non dovrebbe essere usata nel settore della ristorazione.
- Specialmente in cucina si raccomanda di far funzionare il sistema di ventilazione almeno un'ora prima e un'ora dopo l'attività.
- Sostituire regolarmente i filtri dell'aria del sistema e far revisionare il sistema di areazione da un esperto a intervalli regolari.
3.2 Areazione naturale
- Nelle sale da pranzo ci dovrebbe essere un continuo ricambio d'aria, che può essere ottenuto con una regolare areazione.
- Aprire le finestre in stanze opposte in modo tale da creare un riscontro d'aria. Per assicurare un ricambio d'aria completo, lasciare le finestre aperte per almeno 15 minuti.
- Nelle stanze senza un sistema di areazione, si dovrebbe arieggiare ad intermittenza almeno due o tre volte ogni ora.
4. Sistemi di areazione: vantaggi e svantaggi
4.1 Vantaggi
- Con un sistema di areazione la ventilazione può essere continua anche in assenza.
- I sistemi di areazione proteggono in modo affidabile da germi, muffe e potenziali danni da umidità.
- Le unità con recupero di calore offrono una combinazione vantaggiosa di riscaldamento e areazione.
- Si elimina quasi completamente l'areazione manuale.
4.2 Svantaggi
- L'acquisto di sistemi di areazione è talvolta associato ad alti costi di investimento.
- Si deve procedere alla pulizia e alla manutenzione delle unità con regolarità.
- Ci può essere un aumento del livello di rumore dovuto al funzionamento.
5. Conclusioni - Riscaldamento e areazione
Con un buon impianto di riscaldamento e areazione è possibile creare un clima piacevole, con temperature confortevoli e aria sanificata. Sostituire l'impianto di riscaldamento, ad esempio i radiatori, aumenta l'efficienza energetica e quindi fa risparmiare costi aggiuntivi a lungo termine. Poiché l'igiene dell'aria gioca un ruolo sempre più importante nel settore della ristorazione, un sistema di areazione assicura una areazione controllata dei locali e protegge così da particelle potenzialmente nocive nell'aria.
FAQ
Quali sono i prodotti più importanti nel settore del riscaldamento e dell'areazione?
Cos'è un sistema di areazione con recupero di calore?
Quali sono i costi per un radiatore?