Garofalo nasce nel 1789 a Gragnano, la patria della pasta. Alla fine del Settecento, il Sig. Michele Garofalo con Regio Decreto ottenne la concessione esclusiva per la produzione della pasta, poichè ritenuta “di buona fattura”. Il tempo ha premiato l’originale formula di Garofalo, che combina la spinta all’innovazione con l’inarrestabile ricerca della qualità.
La pasta di Gragnano IGP
La “Pasta di Gragnano” è l’unica varietà di pasta secca ad essere riconosciuta dalla Commissione Europea. E’ un riconoscimento alla storia di Gragnano, al metodo di lavorazione e al rispetto di regole rigide di produzione, per ottenere un prodotto adatto soprattutto alla ristorazione. Il disciplinare IGP è una garanzia per gli operatori del FOOD SERVICE: elevato livello proteico, falda acquifera di Gragnano, semola di alta qualità, trafilatura al bronzo e processi di essiccazione standardizzati.
La giusta trafilatura
La maggior parte dei formati di Pasta Garofalo sono trafilati al bronzo per raggiungere il giusto equilibrio tra la porosità e il colore naturale del grano, rendendo la pasta al bronzo ruvida per meglio legarsi ai condimenti.
Il glutine che fa la differenza
Pasta Garofalo è prodotta con semole eccellenti, con un livello proteico minimo del 14% e una quantità di glutine non inferiore all’11%. Le percentuali sono importanti, ma la differenza rispetto ai concorrenti deriva dell’elevata qualità della rete glutinica tale da trattenere l’amido, preservare la struttura del formato in cottura e garantire tenacità alla masticazione.
L'ampiezza della nostra gamma
Di Pasta Garofalo ce n’è una sola, ma di formati e linee ne abbiamo tanti per tutte le esigenze. Lunga, corta, speciale, integrale BIO, senza glutine, legumi e cereali antichi senza glutine, e tanti altri prodotti al servizio della ristorazione.
Scopri i vantaggi METRO
DIVENTA CLIENTE METRO
NON HAI ANCORA
LA TESSERA METRO?
Ottieni la tua Tessera METRO in modo
semplice e veloce