Nello sviluppare la tua offerta ricorda che esistono 3 passaggi fondamentali di cui il tuo servizio dovrà tenere sempre conto:
Tecnica e attrezzature da utilizzare
Ingredienti e ricette
Modalità di presentazione al cliente
Oggi presentiamo una tecnica di cottura antica che è stata riscoperta negli ultimi anni: la vasocottura.
Adatta alla cottura di svariate preparazioni dal salato al dolce, questa tecnica permette di inserire in uno stesso vasetto di vetro tutti gli ingredienti; una volta chiuso ermeticamente, si potrà cuocere in diversi modi:
Forno a microonde
Forno statico o a vapore
Bagnomaria
I principali vantaggi sono:
Cucina sana con pochi grassi
Tempi di cottura rapidi
Pochi sprechi e lunga conservazione, grazie al sottovuoto creatosi che abbatterà la carica batterica
Non necessita di ulteriore impiattamento
Adatta per il servizio food delivery/take away del ristorante o del bar
Scopri di seguito la nostra ricetta realizzata con prodotti METRO Chef.
Tecnica e attrezzatura
Vaso in vetro
Per preparare in anticipo le tue portate e conservarle in modo semplice e sicuro. I vasi in vetro dell'assortimento METRO sono dotati di chiusura ermetica salva-freschezza e fragranza. Ideali per stuzzichini e dessert al cucchiaio.
Forno a microonde
Non solo per scongelare, riscaldare e rigenerare prodotti e alimenti. I microonde che trovi da METRO sono ideali per cotture veloci degli alimenti. Non occorre una canna fumaria
INGREDIENTI E RICETTA
Baccalà METRO Chef alla mediterranea
125 g di Cuore di Baccalà METRO Chef
1/4 di cipolla rossa
1 patata
75 g di pomodorini ciliegino
45 g di olive taggiasche denocciolate s.o.
15 g di capperi finissimi in aceto
Basilico fresco q. b.
Origano secco q. b.
Olio EVO q. b.
Sale e pepe q. b.
Fecola
1 vaso Weck grande
Tagliare la cipolla a julienne fine e marinarla con un poco di aceto di vino rosso, lasciar riposare in frigo per il tempo delle altre preparazioni. Pelare e lavare la patata, tagliarla in 2 e poi a fette di circa 1/2 cm. Cuocerla a vapore per 10 minuti e raffreddare. Lavare i pomodorini e tagliarli in 8 pezzi. Tagliare il baccalà a fette e poi in tre, infarinarlo leggermente nella fecola e scottarlo in padella con olio per fargli prendere colore; successivamente raffreddare. Posizionare gli ingredienti all’interno del vasetto nel seguente ordine: un filo di olio alla base, le patate lesse, i pomodorini e le cipolle. Condire con pochissimo olio, sale, pepe, origano, aggiungere le olive e i capperi e poi il baccalà. Lasciare che sia il cliente a effettuare la cottura finale.
Modalità di presentazione al cliente
Il pack è uno strumento di comunicazione importantissimo, che arriverà a casa del cliente finale; si tratta di un’occasione unica che non andrà sprecata! Accompagna il pack con un “biglietto” per ringraziare il cliente, per stimolare la sua curiosità, per comunicare al meglio l’identità della tua cucina, per spiegare il prodotto o la modalità in cui finalizzare la ricetta. Nel caso della ricetta presentata, il cliente finale dovrà posizionare il vasetto in forno a microonde per 3 minuti a 800W. Il vasetto Weck avrà un duplice vantaggio: una volta aperto libererà tutti i profumi; inoltre, fidelizzerà il cliente, grazie al “vuoto a rendere”.