Fondata nel 1988, la Scuola Italiana Pizzaioli è riconosciuta a livello internazionale come punto di riferimento per la formazione dei professionisti della pizza. Con oltre 30 anni di esperienza e 40 sedi in Italia e nel mondo, unisce passione, ricerca e metodo scientifico per trasmettere competenze concrete ai pizzaioli del futuro.
Mission e obiettivi
La Scuola Italiana Pizzaioli si propone di esportare la pizza italiana in tutto il mondo: i suoi corsi sono focalizzati sulla ricerca, sull’approfondimento e sulla sperimentazione delle materie prime e dei processi, così da poter trasferire a ogni futuro pizzaiolo un know-how di alto livello da valorizzare in ogni città, nazione o continente.
Cosa offre
Corsi Professionali
Dal corso di 1° livello a quello avanzato, con sessioni teoriche e pratiche per apprendere tutti i segreti del mestiere.
Alta Formazione e Specializzazioni
Approfondimenti su impasti, tecniche di cottura, pizza gourmet e tendenze di mercato.
Consulenze e Servizi su misura
Supporto tecnico e gestionale per pizzerie, food truck e laboratori, progettato sulle esigenze di ciascun locale.
Approccio sostenibile
La sostenibilità guida ogni passo: grazie all’Orto del Molino (Curtarolo – PD), studenti e professionisti sperimentano farine, piante aromatiche e tecniche eco-responsabili. La Scuola Italiana Pizzaioli trasmette non solo tecnica e creatività, ma anche rispetto per l’ambiente e la sostenibilità.
Le certificazioni
La Scuola Italiana Pizzaioli è dotata di un Sistema di Gestione per la Qualità certificato ISO 9001, che assicura rigore e coerenza in ogni fase del percorso formativo, e di un Percorso Formativo Certificato P.F.C. per i propri Master Istruttori, caratterizzato da standard rigorosi per garantire elevata professionalità e qualità didattica.
La scuola in numeri
30+
Anni di esperienza
18.000
Pizzaioli formati
40
Sedi in Italia e all'estero
100+
Master istruttori certificati
Collaborazioni e Partnership
La Scuola Italiana Pizzaioli collabora con istituzioni di eccellenza come:
Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo
ALMA – La Scuola Internazionale di Cucina Italiana
ICIF – Italian Culinary Institute for Foreigners
A cui si uniscono partner di rilievo:
main partner Le 5 Stagioni
official partner Afinox, Marana Forni, Cuppone, Gioiella, Demetra, Wiberg, Gi.Metal, S. Bernardo, Mixer, Orogel, Sirman, Florian